Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 12, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
La fibrillazione sub-clinica è associata ad un rischio assoluto di ictus molto elevato, per quanto inferiore a quello associato alla FA manifestaFeb 09, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Anticoagulanti. Warfarin (VKA) genotipo-guidata può migliorare il TTR e ridurre il rischio di sanguinamento. Una metanalisiGen 23, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Il punteggio CHA2DS2-VASc non è statico. In pazienti con fibrilalzione il valore (delta) dello score cambia non solo per l'età.Dic 08, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
In pazienti con fibrillazione e in terapia con anticoagulanti orali (AVK/DOAC) il rischio di demenza cala del 29%Nov 16, 2017 Redazione Flowchart Fibrillazione Atriale, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Nuove conferme di efficacia e sicurezza per l’anticoagulante diretto edoxaban (Lixiana, Daiichi Sankyo) in pazienti con fibrillazione atriale (FA) e concomitante coronaropatia, arrivano...Nov 06, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Anticoagulanti orali (DOAC/NAO) e aspirina (ASA) in pazienti con fibrillazione a rischio coronarico sono efficaci e più sicuri del warfarinNov 02, 2017 Redazione Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Nelle donne il rischio di fibrillazione aumenta con la terapia sostitutiva estrogenica, ma non è correlato all'età di inizio della menopausaOtt 25, 2017 Redazione Fibrillazione Atriale (PZ), Ictus-TIA (PZ), Prevenzione Primaria (pz) 0
Una pratica e semplice guida per prevenire e riconoscere l'Ictus messa a punto dalla Società italiana di medicina generale (SIMG)Ott 13, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Uncategorized 0
Anticoagulanti orali (DOAC/NAO) in pazienti con fibrillazione secondaria? Non migliorano gli outcome sull'ictus, ma aumentano il rischio di sanguinamentoSet 25, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria, Uncategorized 0
La chiusura del forame ovale pervio (PFO) associtao al tarttamento con antiaggreganti riduce l'incidenza di ictus/stroke, ma aumenta il rischio di FASet 12, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Il danno renale cronico è un fattore di rischio di fibrillazione atriale anche se non sono chiari i meccanismi fisiopatologici che legano le due patologieSet 02, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
In pazienti con fibrillazione, l'anticoagulante (DOAC) apixaban nella cardioversione abbassa il rischio di ictus. Studio EMANATEAgo 30, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
L'anticoagulante edoxaban è più efficace e più sicuro di warfarin anche nei pazienti con fibrillazione a più alto rischio di ictusLug 31, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
L'impiego di digossina in pazienti con fibrillazione , senza sccompenso, la mortalità aumenta del 50%. studio oservazionale da ENGAGE AF-TIMI 48Lug 20, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
In pazienti con fibrillazione e cancro in fase attiva, rivaroxaban è sicuro ed efficace come nei pazienti arruolati nel trial ROCKET-AFNon sei medico o farmacista? Iscriviti alla nostra newsletter!