Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Giu 27, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Gli anziani che hanno buoni livelli di alcuni fattori di salute (Life's Simple 7) dell'AHA hanno un rischio cardiovascolare come quello dei giovaniMag 17, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Giornata mondiale dell’ipertensione 2017. Le sfide per la Medicina Generale
Ecco come affrontare le sfide dell'pertenisone: diagnosi, target pressori adeguati, aderenza alle terapie e buona qualità delle cureDic 09, 2015 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Quasi tutti coloro che hanno avuto un infarto entro i 55 anni aveva almeno un fattore di rischio. Solo il 46% degli uomini e il 36% delle donne aveva avuto informazioni dal medico. studio VIRGOOtt 28, 2015 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su La marijuana provoca ictus per stenosi intracranica
Nei consumatori di marijuana, il 45% degli ictus sono stati causati da stenosi arteriosa intracranica. Nei non-marijuana il 14,5% . Attenzione all'ictus nei giovani che usano la droga ricreativaOtt 14, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’obesità nei bambini è importante fattore di rischio cardiovascolare
Tra i 3 e i 19 anni l'obesità grave, sopratutto nei ragazzi, aumenta i fattori di rischio cardiovascolare: bassi livelli di colesterolo HDL, pressione alta, alti valori di trigliceridi e di...Ago 20, 2015 Redazione Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
Impiantato per la prima volta al mondo, in Italia, a Padova il primo cuore artificiale totale CardioWest da 50 cc: pesa 200 gr ed è adatto a giovani e donne. Ora batte in un ragazzo di 26 anni già...Giu 25, 2015 Chiara Civitelli Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Buoni esiti per bypass coronarico nei più giovani
I minori i 50 anni hanno maggior beneficio dopo bypass coronarico CABG rispetto ai più anziani. Non cambiano i fattori di rischio di mortalità.Feb 17, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Dislipidemie 0
Anziani. Fino a che età é utile somministrare le statine? Le linee guida ACC/AHA, EAS, NICE e la nota 13 AIFA presentano posizioni più o meno differenti tra loro per quanto riguarda la terapia...Feb 11, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria 0
L’ipertensione sistemica nei più giovani aumenta la mortalità cardiovascolare del 55% nelle donne e del 23% negli uomini.