Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 26, 2018 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Fibrillazione Atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Pubblicata nuova versione linee guida EHRA sull’uso dei NOACs nei pazienti con fibrillazione atriale
E’ stata pubblicata sullo European Heart Journal una nuova versione delle linee guida della European Heart Rhythm Association (EHRA) sull’uso degli anticoagulanti orali non-antagonisti della...Lug 18, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Idarucizumab: dati definitivi dello studio REVERSE-AD confermano efficacia del reversal agent
I risultati definitivi dello studio REVERSE AD attestano efficacia e sicurezza di idarucizumab come reversal agentdell'anticoagulante diretto dabigatranNov 29, 2016 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su Situazioni di emergenza: idarucizumab efficace e sicuro. Nuovi dati da REVERSE AD
Idarucizumab (Praxbind) inattiva subito l’effetto anticoagulante di dabigatran (NAO) e l'azione dura due giorni.Dati aggiornati dello studio REVERSE AD presentati al congresso AHA 2016Nov 14, 2016 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su Fibrillazione. Prevenzione di ictus in real life: conferme di sicurezza per dabigatran
Nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale, dabigatran e rivaroxaban hanno efficacia simile, tuttavia quest'ultimo è associato a un più alto rischio tromboembolico diverso da...Giu 24, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Trombolisi in paziente con ictus ischemico in terapia con dabigatran? Si con idarucizumab. Case report
A un paziente con ictus ischemico in terapia con dabigatran in cui non si poteva somministrare la trombolisi sistemica, i medici tedeschi hanno somministrato idarucizumab prima dell'alteplasi....Giu 16, 2016 Redazione Novità Fibrillazione Atriale, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Idarucizumab, reversal agent di dabigatran, è sicuro e costo efficace
Idarucizumab, reversal agent/antidoto di dabigatran (NAO), è sicuro e costo/efficace. In caso di emergenza e urgenza l'impiego dell'anticorpo monoclonale produce un risparmio di gestione per il SSN...Mag 11, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale 1
Con l'arrivo in Italia di idarucizumab, primo reversal agent per NAO, è possibile invertire l'azione anticoagulante di dabigatran e intervenire con maggiore sicurezza in caso di emergenza o...Apr 12, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Uncategorized Commenti disabilitati su Idarucizumab inattiva l’effetto di dabigatran (NAO) in emergenza
In situazioni di emergenza/urgenza, idarucizumab inattiva dabigatran, l’anticoagulante orale (NAO). Dati preliminari su 123 pazienti. Studio RE-VERSE ADMar 01, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Con l’antidoto idarucizumab in Italia, più sicuro l’impiego dell’anticoagulante (NAO) dabigatran
Più sicurezza con approvazione in Italia di idarucizumab, reversal agent di dabigatran, che in pochi minuti inverte l'azione dell’anticoagulante (NAO)Feb 25, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su In Italia Praxbind (idarucizumab). Aifa autorizza il primo reversal agent per anticoagulanti NAO
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina Aifa che autorizza la commercializzazione in Italia di Praxbind (idarucizumab), primo reversal agent per un nuovo anticoagulante orale (NAO) e specifico...Nov 26, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’Ue approva idarucizumab, antidoto all’anticoagulante dabigatran (NAO)
Via libera alla commercializzazione in Ue per idarucizumab, farmaco specifico che inattiva l’effetto anticoagulante di dabigatran (NAO)Ott 09, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Idarucizumab, antidoto di dabigatran (NAO) presto in Ue con ok del CHMP
In Europa, adulti in terapia con anticoagulante dabigatran in emergenza/urgenza avranno presto l'antidoto specifico idarucizumab. Il primo antidoto per NAO ha ottenuto via libera da CHMP (EMA).Lug 01, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Idarucizumab nei pazienti. Efficace in pochi minuti l’antidoto dell’anticoagulante dabigatran
Efficace e sicuro l'antidoto idarucizumab nell'invertire l'effetto anticoagulante di dabigatran, nei primi 90 pazienti trattati. I risultati dello studio RE-VERSE ADGiu 29, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Idarucizumab: studio di fase I per l’antidoto di dabigatran
L’anticorpo monoclonale Idarucizumab, antidoto di dabigatran, è in grado di invertire in maniera sicura, immediata e dose- dipendente l’effetto dell'anticoagulante orale (NOAC). Studio di fase IGiu 05, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 1
Il “take home message” su tre questioni importanti di dabigatran e nuovi anticoagulanti orali (NAO) dal congresso dei cardiologi ospedalieri (ANMCO)