Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 14, 2017 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su ARNI: nuova prospettiva per l’ipertensione nell’anziano. Studio PARAMETER
Ipertensione nell'anziano. Nuova prospettiva di cura dagli ARNI ( sacubitril /valsartan, Entresto) rispetto al solo sartano (olmesartan). Studio PARAMETERMag 03, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Statine (rosuvastatina 10 mg) utili anche in prevenzione primaria a rischio intermedio (HOPE 3)
In prevenzione primaria e a rischio cardiovascolare intermedio le statine (rosuvastatina) riducono del 25% mortalità e morbilità cardiovascolare. Studio HOPE 3Apr 19, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Ipertensione: meglio trattare i pazienti con pressione superiore ai 160 mmHg
Basso rischio cardiovascolare? Inutile trattare pazienti con pressione minore a 130 mmHg, meglio quelli con valori superiori a 160 mmHg. Studio HOPE-3Apr 07, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Ipertensione, News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria 0
Una statina (rosuvastatina) e un antipertensivo (candesartan e idroclorotiazide) al giorno, in pazienti a basso rischio cardiovascolare, riducono del 40% la probabilità di infarto e ictus. Studio...Mag 18, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Ipertensione 0
“Le linee guida analizzando numerosi trials randomizzati che hanno confrontato tra loro le diverse classi farmacologiche, hanno concluso che i principali benefici dati dalla terapia dipendevano...Mag 18, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Ipertensione Commenti disabilitati su Nuovi farmaci. Gli inibitori della renina. Aliskiren
Aliskiren è il primo inibitore diretto della renina a essere stato utilizzato per la cura dell’Ipertensione Arteriosa. Il farmaco ha un meccanismo d’azione innovativo, con modulazione del...Mag 11, 2015 Redazione Casi clinici, Farmaci, Farmaci Ipertensione, Ipertensione arteriosa (CC) 3
Pongo un quesito che riguarda un grosso problema che mi si è presentato. Donna di 48 anni, ipertesa al III stadio diagnosticata nel 2005 con valori pressori intorno a 200 con rilevazioni anche di...Mar 17, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su L’Indapamide riduce meglio e più a lungo i valori pressori rispetto all’idroclorotiazide
Indapamide, come clortalidone, ha una maggiore potenza antipertensiva rispetto a idroclorotiazide, a dosi comunemente prescritte senza evidenza di maggiori metabolici negativiGen 11, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Ipertensione, Questioni Pratiche ipertensione 1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .Dic 08, 2014 Cardiotool Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Scompenso Cardiaco 0
. . : . . . . . . . .