Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 18, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
In persone con problemi cardiovascoalri, la fluttuazioni del peso corporeo, aumenta il riscio di eventi cardiovascolari e morte.Feb 13, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Pasti regolari e più calorie nella prima parte della giornata: la salute del cuore parte anche dalla prima colazioneFeb 03, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
I pazienti con diabete che assumono insulina hanno un rischio più elevato di ictus ed embolia. Importante valutare un trattamento anticoagulante (NAO /DOAC)Nov 18, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
I flavonoidi (flavanoli) del cacao riducono resistenza all'insulina e colesterolo. servono studi per definire il ruolo del cioccolato nella prevenzione del diabete e del rischio cardiovascolareAgo 29, 2016 Redazione Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
I pazienti con fibrillazione hanno rischio di ictus pià alto se con diabete e in trattamento con insulina, specie se donne. sub- analisi dello studio PREFER in AF. ESC 2016Mag 13, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Dopo empagliflozin, pioglitazone e liraglutide arriverà semaglutide. Per il diabete, proteggono il cuore.
Dopo liraglutide è in arrivo semaglutide per controllare il diabete e ridurre moralità cardiovascolare. Prima di loro: empaglifozin e pioglitazone.Lug 09, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 2
Sitagliptin, inibitore di DPP4, controlla in modo efficace il diabete e non aumenta il rischio cardiovascolare in soggetti in cui è già elevato. Paradossale che sia ancora poco impiegato.Apr 13, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Statine e rischio diabete: alterata sensibilità all’insulina. Studio METSIM, follow up di 6 anni
Le statine aumentano del 46% il rischio di diabete mellito di tipo 2 per una ridotta sensibilità e secrezione di insulina. Follow up dello studio METSIM