Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 28, 2019 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Nuova linea guida ACC-AHA sulla prevenzione primaria cardiovascolare
Le associazioni cardiologiche americane, American College of Cardiology (ACC) e American Heart Association (AHA), hanno rilasciato una nuova linea guida sulla prevenzione primaria cardiovascolare. Il...Nov 26, 2018 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Dislipidemie, Linee guida Prevenzione primaria, Linee guida Prevenzione Secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Nuove linee guida 2018 AHA/ACC per la gestione dell’ipercolesterolemia
Le due maggiori associazioni cardiologiche americane, American College of Cardiology (ACC) e American Heart Association (AHA), in collaborazione con altre Società Scientifiche, hanno rilasciato una...Mar 21, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Studio ODISSEY. Alirocumab, meno eventi CV e ridotta mortalità generale
In occasione del congresso dell’American College of Cardiology, recentemente tenutosi ad Orlando in Florida (USA), sono stati presentati i risultati dello studio ODISSEY OUTCOMES che ha dimostrato...Set 15, 2017 Redazione Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Le donne in terapia con statine per curare l'ipercolesterolemia (LDL) riducono del 45% la probabilità di sviluppare un tumore al seno e del 40% la mortalitàGiu 07, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie 0
Il fumo aumenta del 15% il rischio di aneurisma dell'aorta addominale (AAA) nell'uomo. Ecco gli altri fattori, stili di vita modificabiliFeb 08, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Evolocumab ( i- PCSK9) riduce il rischio di eventi cardiovascolari. Primi dati dal FOURIER
Anteprima studio FOURIER su evolocumab (repatha, Amgen). L'inibitore del PCSK9 che abbassa il colesterolo LDL, quando la statina non basta, riduce il rischio cardiovascolare.Nov 07, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Ipercolesterolemia. Pubblicato il consensus ESC/EAS su inibitori del PCSK9
Pubblicato un documento di consensus sull’utilizzo degli inibitori del PCSK9 nell'ipercolesterolemia. Società Europea di Cardiologia e Società Europea dell’AterosclerosiNov 07, 2016 Redazione Linee guida, Linee guida Dislipidemie, Linee guida Prevenzione primaria, Linee guida Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su (2016) European Society of Cardiology/European Atherosclerosis Society Task Force consensus statement on proprotein convertase subtilisin/kexin type 9 inhibitors: practical guidance for use in patients at very high cardiovascular risk
Documento di consenso sull’utilizzo degli inibitori del PCSK9 nel trattamento dell’ipercolesterolemia della Società Europea di Cardiologia e della Società Europea dell’AterosclerosiMag 26, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage 0
Il colesterolo LDL alto, fattore di rischio per l'infarto, costa 1,2 miliardi l'anno ed è poco diagnosticato (40%) e poco trattato (il 20% è a target). I dati nello studi Meridiano Cardio “Lo...Apr 11, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage 2
Evolocumab, inibitore di PCSK9, 30% più efficace di ezetimibe nel ridurre il colesterolo LDL anche in pazienti intolleranti alle statine.Gen 19, 2016 Redazione News, Novità Ictus Tia 0
Nel 75% dei casi l’ictus (stroke) si può prevenire. Più attenzione ai fattori di rischio: ipertensione, ipercolesterolemia, fibrillazione.Gen 19, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 1
Nel 75% dei casi l’ictus (stroke) si può prevenire. Più attenzione ai fattori di rischio: ipertensione, ipercolesterolemia, fibrillazione.Ott 30, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Ipercolesterolemia familiare: le statine riducono il rischio di ictus
L'iperoclesterolemia familiare eterozigote aumenta il rischio di ictus, ma le statine ne riducono la probabilitàSet 03, 2015 Alice Monti News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Colesterolo alto, diabete, ipertensione, obesità e fumo: 5 fattori di rischio modificabili responsabili del 50% della mortalità cardiovascolare in USAAgo 25, 2015 Alice Monti News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Un disturbo come la disfunzione erettile aumenta rischio di ipertensione e ipercolesterolemia, ma raddoppia la probabilità di diabete