Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 31, 2018 Redazione Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su #ESC2018. Gravidanza in donne con cardiopatia: non superare le 40 settimane di gestazione
La gestazione dovrebbe durare al massimo 40 settimane per le donne cardiopatiche. Oltre questo tempo non vi sarebbero benefici aggiuntivi per la salute del bambino ma, al contrario, ci potrebbero...Ago 13, 2018 Cardiotool Linee guida, Linee guida Ipertensione arteriosa, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Ipertensione in età pediatrica. Impatto delle linee guida AAP 2017
Le Linee guida dell'American Academy of Pediatrics (AAP), pubblicate lo scorso anno come aggiornamento alle linee guida del 2004, aumentano il numero di adolescenti ipertesi, secondo un nuovo studio...Feb 12, 2018 Redazione Questioni pratiche - home, Questioni Pratiche ipertensione Commenti disabilitati su Diagnosi di ipertensione, livelli di severità in soggetti adulti (2013 ESH/ESC Guidelines for the management of arterial hypertension)
La definizine di ipertensione arteriosa (IA) è arbitraria. La pressione arteriosa (PA) è infatti distribuita in maniera continua, unimodale nella popolazione generale. L’identificazione di valori...Gen 26, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 1
Le linee guida americane 2017 sull'ipertensione portano i pazienti trattati non a target dal 39% ad oltre il 50%.Dic 27, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Sanguinamenti da anticoagulanti (DOAC). La gestione nel consensus dell’ACC
Pubblicato il consenso dell'ACC per guidare i medici nella gestione del sanguinamento maggiore o minore nei pazienti trattati con anticoagulantiNov 28, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 2
Dopo dieci anni, ecco le nuove linee guida AHA/ACC/HRS2017 per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa in pazienti con aritmie ventricolariNov 21, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 1
Valori soglia più bassi di ipertensione (120/80 mmmHg) nelle linee guida AHA ACC 2017.Set 06, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Infarto STEMI. Le Linee guida #esc2017
Nelle linee guida #esc2017 per l'infarto STEMI indicazioni su ossigenoterapia, polipillola e livelli di colesterolo LDLSet 05, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Doppia terapia antiaggregante (DAPT): pubblicate Linee guida #esc2017
Linee guida #escc2017 per la DAPT: farmaco da associare all’aspirina, durata e gestione dei pazienti che richiedono anche una terapia anticoagulante.Set 04, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Arteriopatie periferiche. Novità su diagnosi e terapia nelle Linee guida #esc2017
Pubblicate le linee guida ESC2017 su diagnosi e terpaia delle arteriopatie perifericheLug 25, 2017 Gaetano D'Ambrosio Linee guida Ipertensione arteriosa, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 2
Le novità delle linee guida canadesi CHEP2017 per l'ipertensione: misurazione automatica con metodo oscillometrico, diagnosi, target pressori e aldosteronismoMag 11, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso. Le novità nelle Linee guida americane 2017
Pubblicao il secondo aggiornamento delle linee guida americane 2017 (ACC/AHA/HFSA) sullo scompenso: ecco le principali novitàApr 04, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Sincope. le novità nelle linee guida americane (2017 ACC/AHA/HRS)
Gli esami da fare e quando in caso di sincope nelle linee guida americane ACC/AHA/HRS2017Mar 31, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su Gestione del paziente con valvulopatia. Le novità nelle linee guida AHA/ACC 2017
Pubblicate le linee guida AHA/ACC 2017 (aggiornamento del 2014) per la gestione del paziente con valvulopatia.Mar 01, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Multimorbilità? No a linee guida per singole patologie: sono un boomerang. Fondazione GIMBE
Applicare linee guida di singole patologie in pazienti con multimorbilità può avere effetti negativi in termini di salute.Le linee guida GIMBE