Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 08, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Associazione di farmaci antidiabetici utilizzati come seconda linea con eventi cardiovascolari in adulti con diabete di tipo 2
I farmaci antidiabetici utilizzati come seconda linea dopo la metformina non sono tutti uguali nei confronti della prevenzione cardiovascolare, in particolare insulina basale e sulfaniluree sono...Ott 26, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Linee guida, Linee guida diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage 2
L’ADA e l’EASD, le due principali Società Scientifiche diabetologiche, hanno pubblicato un aggiornamento delle linee guida sulla gestione dei pazienti con diabete tipo 2, che tiene conto delle...Feb 23, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Ertugliflozin nuovo SGLT2i efficace nel diabete, riduce la pressione
Una nuova molecola, ertugliflozin, appartenente alla classe delle glifozine sta per aggiungersi all’armamentario terapeutico del diabetologo. Sono stati recentemente pubblicati, i risultati di...Giu 08, 2017 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere Novità, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete Commenti disabilitati su Negli uomini con disglicemia, la metformina riduce le calcificazioni delle coronarie
La metformina , negli uomini con dsiglicemia, riduce la calcificazione delle coronarie. Nessun effetto nelle donneFeb 09, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Cardiopatia autonomica e diabete: supplementazione di vitamina B12 da valutare
La carenza di vitamina B12 nei pazienti con diabete è spesso favorita dall'assunzione di metformina e/o di PPI e associata ad una più alta incidenza di cardiopatia autonomicaGen 24, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Pubblicato l’aggiornamento delle linee guida americane per il diabete
Pubblicato un aggiornamento delle linee guida sulla terapia orale per il diabete. American College of PhysiciansDic 12, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Ipertensione 0
L’aderenza alla terapia diminuisce del 28% se metà delle prescrizioni di farmaci generici viene sostituita con un altro equivalente. Studio Onda su due ASL lombardeNov 18, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Ipertensione 0
L’aderenza alla terapia diminuisce del 28% se metà delle prescrizioni di farmaci generici viene sostituita con un altro equivalente. Studio Onda su due ASL lombardeOtt 19, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Metformina e stile di vita prevengono il diabete
Nel lungo termine, un corretto stile di vita e/o l’assunzione di metformina riducono l’incidenza di diabete e di complicanze microvascolari. Studio DPPOS (DPP)Ott 04, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Il punto su empagliflozin: nato per il diabete, riduce la mortalità cardiovascolare
Empagliflozin cura il diabete e riduce del 38% la mortalità cardiovascolare. Un nuovo ruolo per l’inibitore del SGLT-2 o per tutta la classe dei nuovi farmaci? Lo studio EMPA-REG OUTCOMELug 14, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
Gli inibitori della DDP4 sono gli ipoglicemizzanti orali che, nel soggetto con diabete tipo 2 riducono maggiormente il rischio di scompenso cardiaco. Uno studio italianoLug 09, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 2
Sitagliptin, inibitore di DPP4, controlla in modo efficace il diabete e non aumenta il rischio cardiovascolare in soggetti in cui è già elevato. Paradossale che sia ancora poco impiegato.Mag 19, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Diabete e obesità triplicano il rischio di fibrillazione atriale
L’aumento del peso corporeo (obesità) e il diabete aumentano da 1,5 a 3 volte il riscchio di fibrillazione atrialeApr 22, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Diabete tipo 2. Alogliptin (incretina) non aumenta rischio cardiovascolare maggiore
Alogliptin è un'incretina che non aumenta il rischio cardiovascolare nei pazienti con diabete 2 a elevato rischio di eventi cv maggiori. Studio EXAMINE