Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Lug 18, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
I risultati definitivi dello studio REVERSE AD attestano efficacia e sicurezza di idarucizumab come reversal agentdell'anticoagulante diretto dabigatranApr 12, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Uncategorized 0
In situazioni di emergenza/urgenza, idarucizumab inattiva dabigatran, l’anticoagulante orale (NAO). Dati preliminari su 123 pazienti. Studio RE-VERSE ADMar 02, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Terapia con VKA, Novità Trombosi venosa profonda 0
In due nuovi documenti il punto sulle evidenze e i pareri per un utilizzo appropriato ed efficace di anticoagulanti NAO e warfarin (anti VK) nel tromboembolismo (TEV).Dic 18, 2015 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda 0
Dabigatran è il primo nuovo anticoagulante orale (NAO /NOAC) ad avere studi real life su efficacia e sicurezza anche per genere. Nelle donne l'impiego è meno frequente che negli uomini. Studio...Dic 15, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 0
Il simposio su edoxaban al Congresso SIC 2015. L’ultimo dei nuovi anticoagulanti orali (NAO) è sicuro ed efficace nella fibrillazione atriale in pazienti anziani e con insufficienza renaleNov 17, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Le nuove terapie approvate da FDA per anticoagulanti (NAO) e dispositivi nella prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale . Come cambia l'approccio clinicoNov 10, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 1
Il punto sui dati disponibili dal mondo reale sui nuovi anticoagulanti orali (NAO) nella prevenzione e nel trattamento del tromboembolismo venoso.Lug 29, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Dopo un ictus in pazienti con fibrillazione atriale (FA), l'anticoagulante va impiegato tra il 4 e il 14 giorno. Meglio i NAO/NOAC dell'eparina a basso peso (EBPM). Lo studio RAFLug 22, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale 0
Nei pazienti con fibrillazione (FA) e patologia valvolare, l’alternativa al warfarin può essere apixaban, novo anticoagulante orale (NOAC). Altri dati dall'ARISTOTLE StudyLug 01, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 0
Efficace e sicuro l'antidoto idarucizumab nell'invertire l'effetto anticoagulante di dabigatran, nei primi 90 pazienti trattati. I risultati dello studio RE-VERSE ADLug 01, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 2
Emorragie in corso di terapia antitrombotica con NOAC in assenza di antidoto. Il punto sulla gestione clinica di Angela Maria Iannone, Immunoematologia e medicina trasfusionale. Ospedale Civile di...Giu 29, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 0
L’anticorpo monoclonale Idarucizumab, antidoto di dabigatran, è in grado di invertire in maniera sicura, immediata e dose- dipendente l’effetto dell'anticoagulante orale (NOAC). Studio di fase IGiu 26, 2015 Redazione Aritmie (FA), Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 0
La Commissione europea (CE) ha approvato edoxaban, nuovo anticoagulante orale (NOAC/NAO) di Daiichi Sankyo, per i pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (FA) ad alto rischio e per il...Giu 18, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 0
La sospensione della terapia anticoagulante con dabigatran per una procedura chirurgica ha schemi eterogenei. Ecco un protocollo sicuro per il NOAC (New oral anticoagulant)Giu 16, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Trombosi venosa profonda 0
Sulle nuove opportunità offerte dagli anticoagulanti NOAC per la gestione del paziente con trombosi venosa profonda (TVP) ed embolia polmonare (EP) si è parlato nel corso del congresso FADOI 2015....Non sei medico o farmacista? Iscriviti alla nostra newsletter!