Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Giu 08, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Rischio ridotto per scompenso cardiaco in pazienti obesi che si sottopongono a chirurgia bariatrica
L’obesità è un fattore di rischio per scompenso cardiaco ma il rischio si riduce significativamente nei pazienti che si sottopongono a chirurgia bariatrica. Per giungere a queste conclusioni...Mar 12, 2019 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida obesità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Obesità Commenti disabilitati su Gestione dell’obesità in età adulta nelle cure primarie: nuove linee guida europee
La Società Europea per lo Studio dell’Obesità (EASO), ha pubblicato le linee guida per la gestione pratica e centrata sul paziente dell’obesità dell’adulto nelle Cure Primarie. La precedente...Set 27, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci obesità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Obesità Commenti disabilitati su Lorcaserin per il trattamento dell’obesità, efficace e senza effetti cardiovascolari avversi
Il lorcaserin, un nuovo farmaco serotoninergico, approvato dall’FDA per il trattamento dell’obesità, è efficace nel favorire il calo ponderale senza produrre effetti cardiovascolari...Mar 22, 2018 Cardiotool News Commenti disabilitati su I dolcificanti ipocalorici possono causare la sindrome metabolica e predisporre al diabete
Da uno studio recentemente presentato all' ENDO 2018, the 100th annual meeting of the Endocrine Society in Chicago, i ricercatori della George Washington University, hanno esaminato gli effetti di un...Mar 12, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Obesità Commenti disabilitati su Sovrappeso associato a maggior rischio di malattia cardiovascolare precoce
mortalita-cardiovascolare, sovrappeso, obesitàNon solo l’obesità ma anche il sovrappeso è associato ad una maggiore incidenza e ad una incidenza precoce di malattia cardiovascolare. E’ il...Dic 11, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso in obesità e ipertensione, benefici di sacubitril/valsartan (ARNI) non dipendono dalla lipolisi
Gli effetti cardiovascolari di sacubitril/valsartan nello scompenso cardiaco con ridotta frazione di eiezione non sono dovuti a effetti sul metabolismo lipidicoDic 06, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Guardare troppo la TV aumenta il rischio tromboembolico, anche se si fa attività fisica
Guardare la televisione (TV) molto spesso aumenta del 70% il rischio di trombosi o embolia polmonare, rispetto a chi la guarda di radoMar 08, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Obesità 0
In un soggetto obeso, un'attività fisica regolare abbassa il rischio cardiovascolare e lo rende simile a quello di un soggetto normopeso. Rotterdam studyFeb 13, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Pasti regolari e più calorie nella prima parte della giornata: la salute del cuore parte anche dalla prima colazioneGen 10, 2017 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Un peso più elevato (BMI) si associa a un aumento del rischio di ictus ischemico, ma a un minor rischio di ictus emorragico nelle donneDic 26, 2016 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 0
utilizzare un bracciale di dimensioni adeguate consente di diagnosticare correttamente l’ipertensione anche nei soggetti obesi.Dic 15, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Prevenzione Primaria 0
L'aumento eccessivo dell'indice di massa corporea (BMI), quindi l'obesità, durante la pubertà è un marker di rischio di mortalità cardiovascolare in età adultaAgo 26, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Metà delle morti cardiovascolari si possono evitare con lo stile di vita . I temi del congresso della European society of cardiology - ESC 2016Lug 06, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Obesità 0
La pasta (circa 50 grammi al giorno o il 10% delle calorie giornaliere) non fa ingrassare e migliora la BMI, abbassa la circonferenza della vita, e il rapporto vita-fianchi sia negli uomini che nelle...