Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 14, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’obesità nei bambini è importante fattore di rischio cardiovascolare
Tra i 3 e i 19 anni l'obesità grave, sopratutto nei ragazzi, aumenta i fattori di rischio cardiovascolare: bassi livelli di colesterolo HDL, pressione alta, alti valori di trigliceridi e di...Set 01, 2015 Alice Monti Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Obesità: meglio prevenire perché è difficile da vincere
Dall’obesità, fattore di rischio cardiovascolare, guarisce meno di una persona su cento. Meglio prevenireLug 08, 2015 Alice Monti Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Obesità e fibrillazione atriale: migliorare la capacità cardiorespiratoria previene le ricorrenze
La capacità cardiorespiratoria è predittiva delle ricorrenze di fibrillazione in pazienti obesi: un suo miglioramento incrementa gli effetti della perdita di peso. The CARDIO-FIT StudyGiu 05, 2015 Alice Monti News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Il rischio di ictus aumenta nei giovani adulti obesi, ma con uno stile di vita senza fumo, ipertensione e diabete, il rischio si attenua.Giu 03, 2015 Alice Monti News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Obesità 0
Il diabete e l’obesità rendono inutili i risultati ottenuti in passato nel ridurre la coronaropatia con la lotta al fumo e all’ipertensione.Mag 19, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Diabete e obesità triplicano il rischio di fibrillazione atriale
L’aumento del peso corporeo (obesità) e il diabete aumentano da 1,5 a 3 volte il riscchio di fibrillazione atrialeMar 28, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Meno grasso intorno al cuore. Dimagrire fa bene ai pazienti con FA
La perdita di peso riduce il tessuto adiposo pericardico, un fattore di rischio per fibrillazione atriale (FA). Migliori outcomes nei pazientiMar 26, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Perdere peso migliora prospettive per FA. Lo studio LEGACY
La perdita di peso nei soggetti affetti da fibrillazione atriale (FA) migliora gli outcomes a lungo termine. Lo studio LEGACY