Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 14, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Uncategorized Commenti disabilitati su Gengivite (parodontopatia) e rischio di ictus. Lavarsi i denti fa bene al cuore
Associazione tra severità della parodontopatia (gengivite) e rischio di ictus ischemico. Attenzione all'igiene orale.Gen 31, 2017 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su FA e profilassi trombo-embolica: quando e perchè non si sceglie la TAO?
Contrariamente a quanto raccomandato dalle LG, un buon numero di pazienti con fibrillazione (FA) non riceve la terapia antiafggregante orale (TAO) per la profilassi trombo-embolicaLug 07, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Fibrillazione. Un terzo dei candidati alla TAO riceve l’aspirina
La terapia anticoagulante orale (TAO) è sottoutilizzata nei soggetti con fibrillazione (FA) con rischio intermedio-elevato: 1/3 prende aspirina (ASA) invece di NAO o warfarinGiu 05, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 1
Il “take home message” su tre questioni importanti di dabigatran e nuovi anticoagulanti orali (NAO) dal congresso dei cardiologi ospedalieri (ANMCO)Mag 01, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere Novità, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Disparità di trattamento per la fibrillazione atriale in base a sesso e razza. Al maschio bianco più antitrombotici (TAO) e antiaritmici rispetto alle donne , ai neri e agli ispaniciApr 02, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Minore incidenza di ictus con terapia anticoagulante
Il rischio di ictus si abbassa in pazienti con fibrillazione atriale e CHA2DS2-VASc 1 e 2 in terapia anticoagulante orale