Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 22, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dopo stent, meglio non sospendere l’aspirina (ASA) prima di un nuovo intervento
Aspirina non deve essere sospesa in caso di chirurgia non cardiaca in pazienti con stent coronarici.Nov 17, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Dabigatran in duplice terapia dopo stent coronarico (PCI): efficace in diversi gruppi di pazienti
Confermata efficacia di dabigatran in duplice terapia in vari gruppi pazienti con fibrillazione e stent (PCI). Sottoanalisi RE-DUAL-PCISet 19, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Nuove approvazioni in Ue per rivaroxaban: 15 mg post angioplastica (PCI) e 10 mg post TVP
Ok della (CE) per rivaroxaban 15mg in terapia anticoagulante post angioplastica (PCI). Favorevole il CHMP per 10mg nella prevenzione della recidiva di TVPSet 16, 2017 Redazione News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Lo stent con il palloncino compie 40 anni. L'angioplastica (PCI) ha rivoluzionato l'approccio alla cura dell'infarto e aperto la strada ad altre tecnicheAgo 31, 2017 Redazione Farmaci, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Uncategorized Commenti disabilitati su #esc2017. Duplice associazione con dabigatran dopo PCI: efficace e più sicura della triplice. RE-DUAL PCI
Dopo angioplastica (PCI) la duplice terapia dabigatran-clopidogrel riduce i sanguinamenti maggiori rispetto alla triplice terapia con warfarin. #esc2017Ago 08, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 1
Cangrelor, in caso di PCI con eparina non frazionata come anticoagulante procedurale,riduce eventi ischemici e sanguinamenti gravi, rispetto a clopidogrelLug 27, 2017 Redazione Farmaci, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Prima approvazione in Europa per rivaroxaban dopo PCI e stent
Favorevole il CHMP dell'EMA all'impiego di rivaroxaban (Xarelto) in associazione ad antiaggregante in pazienti con FA e impainto di stent con PCINov 27, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Meno emorragie in fibrillazione post PCI con NAO rispetto a tripla terapia
Meno sanguinamneti con nuovi anticoagulanti (NAO, rivaroxaban) a basse dosi e doppia antiagregazione rispetto alla tripla terapia in fibillazione e PCIMar 19, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Clopidogrel e inibitori di pompa protonica: associazione possibile. Studio PRODIGY
Dopo lo stent conferme per efficacia e sicurezza dell’associazione clopidogrel e PPI (lansoprazolo) Studio PRODIGYMag 22, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dopo stent con o senza infarto, doppia antiaggregazione (DAPT) per 12-30 mesi: pro e contro
Pro e contro di una doppia terapia antiaggregante a 12-30 mesi dopo stent in pazienti con o senza infarto. Lo studio DAPT