Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 18, 2018 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su L’istruzione del caregiver può contribuire a ridurre l’incidenza dei ricoveri nei pazienti con scompenso cardiaco seguiti a domicilio
L’istruzione del caregiver può contribuire a ridurre l’incidenza dei ricoveri nei pazienti con scompenso cardiaco seguiti a domicilio. A sostegno di questa affermazione i risultati di uno...Giu 05, 2018 Cardiotool News 0
Da un recente studio pubblicato dall’American Heart Association, sulla rivista Circulation: Heart Failure, si è osservato che un elevato apporto proteico totale, è associato ad un...Apr 05, 2018 Redazione News Commenti disabilitati su Truck tour Banca del cuore 2018.Parte la seconda edizione
La prevenzione vascoalre riparte il 6 aprile da Ancona con il Truck tour banca del cuore 2018, progetto itinerante di che, per otto mesi, attraverserà l’Italia offrendonelle piazze di 32 città...Mar 13, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su 16° Congresso Nazionale SIPREC: redatto il primo documento di “Consenso e raccomandazioni pratiche di prevenzione cardiovascolare”
E’ stato siglato, proprio in questi giorni, un documento inter-societario dal titolo "Consenso e Raccomandazioni pratiche di Prevenzione Cardiovascolare" sulle raccomandazioni di Prevenzione...Feb 07, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Pressione normale-elevata: intervenire presto dà benefici clinici a lungo termine
Quando la pressione è normale-elevata, la terapia antipertensiva migliora il controllo dell'ipertensione e porta benefici clinici a lungo termineNov 30, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione. Conferme su efficacia e sicurezza per dabigatran da studio real world di FDA
Uno studio real life finanziato da FDA conferma l'efficacia di dabigatran nella prevenzione dell'ictus e rassicura sui sanguinamenti anche intracraniciNov 03, 2017 Redazione Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Rivaroxaban 10 mg approvato dalla Ce nella prevenzione delle recidive di TEV
La Commissione europea (Ce) ha apporvato la nuova indicazione di rivaroxaban 10 mg a lungo termine per la prevenzione del tromboembolismo (TEV)Ott 25, 2017 Redazione Fibrillazione Atriale (PZ), Ictus-TIA (PZ), Prevenzione Primaria (pz) 0
Una pratica e semplice guida per prevenire e riconoscere l'Ictus messa a punto dalla Società italiana di medicina generale (SIMG)Ott 04, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dopo infarto, il rischio cardiovascolare aumenta se si sospende l’Aspirina (ASA)
La sospensione della terapia antiaggregante con Aspirina (ASA) in prevenzione secondaria aumemta del 37% il rischio di eventi cardiovascolariAgo 20, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Prevenzione cardiovascolare. Linee guida ESC 2016 in italiano e commentate
Pubblicate nel Giornale italiano di cardiologia le Linee guida ESC 2016 sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari nella pratica clinicaApr 27, 2017 Augusto Zaninelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Aspirina: dopo 120 anni utile anche in prevenzione cardio-oncologica. Position paper SIPREC
Aspirina in prevenzione primaria: un nuovo obiettivo dopo 120 anni? Position Paper della società italiana per la prevenzione cardiovascolare (SIPREC)Mar 06, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Diabete. Aspirina (ASA) in prevenzione primaria? Altri dati dallo Studio giapponese JPAD
L'impiego di Aspirina (ASA) in prevenzione primaria in soggetti con diabete è utile soltanto in coloro a più elevato rischio cardiovascolare. Nuovi dati dallo studio giapponese JPADGen 03, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Studio clinico su rischio cardiovascolare con una app su smartphone? Si può fare
Uno studio realizzato con una app su smartphone per valutare l'attività fisica e calcolare il rischio cardiovascolare. Una grande potenzialità