Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 10, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Infanzia difficile: lo stress aumenta il rischio cardiovascolare
Lo stress psicologico è associato a un rischio cardiometabolico più elevato. Un disagio psicologico da bambini incide in modo maggiore.Mag 27, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Impiego improprio di aspirina in prevenzione primaria in circa il 12% degli americani
L’uso di aspirina (ASA) nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari è inappropriato nel’11,6% dei casi in America. La tendenza è però in calo. The PINNACLE registryApr 03, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria, Uncategorized Commenti disabilitati su Terapie con statine per coronarie: la genetica calcola il beneficio
Le persone con rischio genetico più alto hanno maggiore beneficio clinico dalla terapia con statine (rosuvastatina, atorvastatina e pravastatina)Apr 01, 2015 Alice Monti Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Lo screening per l’infarto non serve nei pazienti a basso rischio
Lo screening della cardiopatia ischemica (infarto) non migliora l’outcome dei pazienti a basso rischio, anzi, porta alla scoperta di falsi positivi che causano una serie di esami non necessari e...Mar 06, 2015 Alice Monti Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Prevenzione Primaria, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Diabete: correlato ad arteriopatia periferica e scompenso cardiaco
Sono arteriopatia periferica e scompenso cardiaco le manifestazioni iniziali più frequenti di patologia cardiovascolare nel paziente con diabete di di tipo 2