Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 03, 2019 Cardiotool Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 1
a cura di Pier Luigi Antignani La valutazione dei rischi/benefici è un punto cruciale nella scelta di un farmaco anticoagulante. La disponibilità di dati su efficacia e sicurezza dei farmaci...Gen 16, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Tromboembolismo (TEV) e anticoagulanti. Le novità dal congresso ASH 2017
Ecco le prinicipali novità sul tromboembolismo (TEV) presentate all’ultimo Congresso dell’American Society of Hematology (ASH 2017)Dic 27, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Sanguinamenti da anticoagulanti (DOAC). La gestione nel consensus dell’ACC
Pubblicato il consenso dell'ACC per guidare i medici nella gestione del sanguinamento maggiore o minore nei pazienti trattati con anticoagulantiNov 30, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione. Conferme su efficacia e sicurezza per dabigatran da studio real world di FDA
Uno studio real life finanziato da FDA conferma l'efficacia di dabigatran nella prevenzione dell'ictus e rassicura sui sanguinamenti anche intracraniciNov 16, 2017 Redazione Flowchart Fibrillazione Atriale, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione e coronaropatia. Edoxaban efficace nel prevenire infarto e ictus
Nuove conferme di efficacia e sicurezza per l’anticoagulante diretto edoxaban (Lixiana, Daiichi Sankyo) in pazienti con fibrillazione atriale (FA) e concomitante coronaropatia, arrivano...Ott 16, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Uncategorized Commenti disabilitati su Anticoagulanti diretti (DOAC/NAO) e farmaci comuni: attenzione al rischio di sanguinamento
Alcuni farmaci comunemente impiegati in pazienti con fibrillazione in terapia con anticoagulanti diretti (DOAC/NAO) alterano il rischio sanguinamentoAgo 08, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 1
Cangrelor, in caso di PCI con eparina non frazionata come anticoagulante procedurale,riduce eventi ischemici e sanguinamenti gravi, rispetto a clopidogrelGiu 29, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Antiaggregante negli over 75: appropriata la gastroprotezione (PPI) per ridurre il rischio emorragico
Negli over 75 in terapia con antiaggregante, la gastroprotezione con inibitori di pompa (IPP) è appropriata per ridurre l'elevato rischio di emorragieMar 22, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Dabigatran: in ablazione transcatetere meno sanguinamenti maggiori. Studio RE-CIRCUIT
Con dabigatran meno sanguinamenti maggiori in caso di ablazione transcatetere in pazienti con fibrillazione atriale. Studio RE-CIRCUIT con grande rappresentanza italianaNov 23, 2016 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale Commenti disabilitati su Nel real world, nuovi anticoagulanti (NAO) efficaci e più sicuri di warfarin. Tre registri danesi
A parità di efficacia, tassi di sanguinamento inferiori per dabigatran e apixaban rispetto a warfarin. I dati di tre registri nazionali danesi mettono a confronto NAO e Anti-VKNov 08, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Fibrillazione atriale: meno sanguinamenti con dabigatran
Dabigatran 150 mg due volte al giorno causa meno sanguinamenti maggiori extracranici, tra cui l’emorragia gastrointestinale, rispetto a rivaroxaban 20 mg/una dieAgo 30, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Studi real-life confermano il profilo rischio-beneficio favorevole al NAO rivaroxaban (Xarelto, Bayer) in pazienti con Fibrillazione. ESC 2016Giu 16, 2016 Redazione Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su Anticoagulanti. I dati di sicurezza dalla real life
La sicurezza dei nuovi anticoagulanti orali NAO provati nei trial sono confermati nella real life anche per il sanguinamento gastrointestinale quando impiegati secondo scheda tecnicaApr 30, 2016 Redazione Aritmie (FA), Farmaci, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Nuovi anticoagulanti (NAO) e sicurezza gastrointestinale. Dati rassicuranti su dabigatran in real life
Studi real life confermano per dabigatran una riduzione del rischio di emorragia gastrointestinale (GI) rispetto a quanto riportato nel RE-LY. Una review sugli anticoagulanti (NAO)Set 02, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Fibrillazione: il diabete da lungo tempo aumenta rischio trombosi
In pazienti con fibrillazione atriale (FA), il diabete (DM) presente da lungo tempo aumenta il rischio di eventi tromboembolici. Informazione utile per indicazione di terapia anticoagulante