Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Giu 21, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Anticoagulanti (DOAC): attenzione al dosaggio. Dati real life
Il 10% dei pazienti con FA assume una dose più bassa di anticoagulanti (DOAC/NAO). Non è ridotta la dose nel 43% di quelli con problemi renali.Dic 16, 2016 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su Meno rischio di sanguinamento con alcuni anticoagulanti diretti. Dati real world norvegesi
Il rischio di sanguinamento intracranico è inferiore con dabigatran e apixaban. Dati dalla pratica clinica (real life) dei registri norvegesiDic 13, 2016 Redazione Uncategorized Commenti disabilitati su Efficacia simile per rischio di ictus, ma meno sanguinamenti intracranici con alcuni NAO
Dati dal mondo reale mostrano che il rischio di sviluppare un sanguinamento intracranico è significativamente ridotto nei pazienti in terapia con dabigatran e apixabanDic 13, 2016 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Uncategorized Commenti disabilitati su Anticoagulante dopo un sanguinamento maggiore? Meglio dabigatran
I soggetti che, dopo il sanguinamento iniziale, riassumono dabigatran hanno un rischio più che dimezzato di incorrere in un altro sanguinamento maggiore rispetto a coloro che riprendono warfarinDic 09, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Anticoagulante (NAO) in fibrillazione: i sanguinamenti minori non vanno sottovalutati
Meno sanguinamenti non maggiori con apixaban. Non sottovalutare anche quelli minori nei pazienti in terapia anticoagulante (NAO). Studio ARISTOTLESet 13, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Aspirina (ASA) a basse dosi in real life sicura in prevenzione cardiovascolare
L’assunzione di basse dosi di aspirina (ASA) per lungo tempo (decine di anni) non ha determinato effetti consistenti sul rischio di sanguinamenti. Dati real world sulla prevenzione cardiovascolareLug 19, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 2
In un contesto real life, dabigatran, rivaroxaban e apixaban (anticoagulanti NAO) sono una alternativa efficace e sicura al warfarin in pazienti con fibrillazione atrialeMag 22, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP Commenti disabilitati su Meno sanguinamenti con dabigatran nel tromboembolismo venoso
In pazienti in terapia per la prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV), l'impiego di dabigatran riduce il rischio di sanguinamenti rispetto a warfarin. Una sotto analisi dei due studi...Mag 16, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Aspirina (ASA) e rischio emorragico: valutare il paziente
L’aspirina (ASA), utile in prevenzione di malattie cardiologiche e alcuni tipi di tumore, è sicura se impiegata secondo il profilo di rischio emorragico del paziente. Ci vuole una valutazione...Lug 01, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 2
Emorragie in corso di terapia antitrombotica con NOAC in assenza di antidoto. Il punto sulla gestione clinica di Angela Maria Iannone, Immunoematologia e medicina trasfusionale. Ospedale Civile di...Giu 30, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Ictus Tia, Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Nuova opzione per molti pazienti con ictus. Le Linee guida dell'AHA/ASA prevedono l'uso di stent per rimuovere il blocco dalle arterie cerebrali. Confermato il ruolo del trombollitico rt-PAGiu 18, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Come sospendere l’anticoagulante dabigatran per intervento chirurgico
La sospensione della terapia anticoagulante con dabigatran per una procedura chirurgica ha schemi eterogenei. Ecco un protocollo sicuro per il NOAC (New oral anticoagulant)Apr 12, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Terapia anticoagulante del tromboembolismo venoso. Durata ottimale
La durata della terapia anticoagulante dopo un primo episodio di TEV deve essere valutata in base alle indicazioni fornite dalle linee guida e a un'attenta valutazione del rischio emorragicoApr 07, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
Il NICE raccomanda rivaroxaban con aspirina o con clopidogrel e aspirina per prevenire attacchi cardiaci o morte cardiovascolare nel post infarto