Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 21, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco allo stadio terminale con COVID-19: forte evidenza di lesioni miocardiche
Le caratteristiche cliniche di quattro pazienti con insufficienza cardiaca allo stadio terminale con COVID-19 forniscono una forte evidenza a sostegno del fatto che il virus può causare lesioni...Set 26, 2019 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Farmaci, Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 1
Raggiungere le dosi massime tollerate di ace-inibitori e beta-bloccanti nella terapia dello scompenso, così come consigliato dalle linee guida, non è facile e, per quanto riguarda le donne, non è...Giu 08, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Obesità, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Rischio ridotto per scompenso cardiaco in pazienti obesi che si sottopongono a chirurgia bariatrica
L’obesità è un fattore di rischio per scompenso cardiaco ma il rischio si riduce significativamente nei pazienti che si sottopongono a chirurgia bariatrica. Per giungere a queste conclusioni...Gen 23, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Il decorso ospedaliero dei pazienti con scompenso cardiaco è significativamente peggiore quando è presente anche l’infezione influenzale.
Una ricerca condotta sul National Inpatient Sample ( database statunitense che contiene i dati di oltre trenta milioni di ricoveri ospedalieri per anno), ha documentato come il decorso ospedaliero...Gen 21, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Un consumo moderato di alcol può essere di aiuto anche nei pazienti con scompenso cardiaco
Il rapporto tra consumo di alcol e scompenso è complesso. Sebbene un consumo eccessivo possa essere la causa di uno scompenso dovuto a cardiomiopatia alcolica, un consumo moderato è stato associato...Dic 07, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Sacubitril-valsartan è sicuro ed efficace anche nella fase acuta dello scompenso
Lo studio PARADIGM-HF ha documentato l’efficacia di sacubitril-valsartan (Entresto®) nel migliorare la prognosi dei pazienti con scompenso cardiaco seguiti ambulatorialmente e trattati...Nov 18, 2018 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su L’istruzione del caregiver può contribuire a ridurre l’incidenza dei ricoveri nei pazienti con scompenso cardiaco seguiti a domicilio
L’istruzione del caregiver può contribuire a ridurre l’incidenza dei ricoveri nei pazienti con scompenso cardiaco seguiti a domicilio. A sostegno di questa affermazione i risultati di uno...Set 05, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Vaccinazioni in pazienti con scompenso cardiaco: approfondimenti dalle linee guida
La buona pratica di vaccinare contro il virus dell’influenza e il pneumococco i pazienti con scompenso cardiaco sta subendo un progressivo declino. Lo documenta una ricerca eseguita negli stati...Ago 25, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Linee guida, Linee guida Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta: divario elevato tra linee guida e pratica clinica
Il divario tra le raccomandazioni delle linee guida sulla terapia farmacologica dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta e quanto si riscontra nella pratica clinica è ancora molto...Ago 03, 2018 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Rischio di sviluppo di scompenso cardiaco condizionato significativamente da fattori genetici
Il rischio di sviluppare lo scompenso cardiaco (SC) è condizionato significativamente da fattori genetici. Per stabilirlo è stato condotto in Svezia uno studio caso-controllo e di coorte condotto...Lug 09, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Sindrome delle apnee notturne: rischio di scompenso cardiaco e protezione dalla ventilazione notturna a pressione positiva continua
La sindrome delle apnee notturne (SA = Sleep Apnea) può essere considerata un fattore di rischio per lo scompenso cardiaco mentre la terapia basata sulla respirazione a pressione positiva continua...Giu 05, 2018 Cardiotool News 0
Da un recente studio pubblicato dall’American Heart Association, sulla rivista Circulation: Heart Failure, si è osservato che un elevato apporto proteico totale, è associato ad un...Mag 10, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 1
Il sacubitril/valsartan rallenta il decadimento della funzione renale oltre a migliorare gli esiti cardiovascolari nei pazienti con scompenso cardiaco cronico a frazione di eiezione ridotta, anche se...Apr 23, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Attività sessuale e qualità della vita migliorano con sacubitril/valsartan: nuovi dati dal PARADIGM-HF
La terapia con sacubitril/valsartan oltre a migliorare la prognosi del paziente con scompenso, determina anche un miglioramento della qualità della vita, soprattutto per quanto riguarda...Apr 21, 2018 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Valutazione e gestione dello scompenso cardiaco destro (SCD). American Heart Association (AHA)
L’American Heart Association (AHA), ha pubblicato un documento di indirizzo sullo scompenso cardiaco destro (SCD), una entità nosologica la cui rilevanza clinica è stata recentemente evidenziata...