Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 13, 2018 Gaetano D'Ambrosio Casi clinici, Scompenso cardiaco CC 11
Antonio ha 80 anni. Uomo vigoroso, dopo un infarto, ha una cardiopatia e uno scompenso di classe III NYHA ... lo specialista cambia terapiaMar 13, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Scompenso cardiaco, Per i pazienti, Scompenso Cardiaco (PZ) 0
Ecco tutti i consigli utili per assumere Entresto in sicurezza ed efficaciaMar 09, 2018 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Aspirina (ASA) riduce mortalità in pazienti con diabete e scompenso. ACC18
I pazienti con diabete di tipo 2 e scompenso cardiaco possono trarre beneficio dall’assunzione quotidiana di basse dosi di Aspirina (acido acetilsalicilico, ASA) in termini di riduzione di rischio...Dic 29, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su La cardiomiopatia da Takotsubo (crepacuore) ha conseguenze cliniche di lunga durata
Contrariamente a quanto si riteneva, i pazienti con la sindrome di Takotsubo (crepacuore) sviluppano disturbi clinici come lo scompensoNov 29, 2017 Redazione Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso. Il testosterone rimodella il cuore della donna in post menopausa
Il testosterone aumenta la massa del ventricolo sinistro di uomini e donne, ma rimodella il cuore della donna in post menopausa con più rischio di scompensoNov 28, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 2
Dopo dieci anni, ecco le nuove linee guida AHA/ACC/HRS2017 per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa in pazienti con aritmie ventricolariNov 08, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Beta bloccanti e scompenso: efficaci con frazione di eiezione minore del 50%
I beta-bloccanti riducono la morbilità e la mortalità cardiovascolari in pazienti con scompenso e riduzione del volume di eiezione anche tra 40 e 49%Ott 31, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Il cancro al colon-retto aumenta il rischio di malattie cardiache e scompenso
I soggetti anziani, a 10 anni dalla diagnosi di cancro al colon-retto, hanno un rischio pari a + 20% per malattia cardiovascolare e +4% per scompensoLug 17, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso con frazione conservata: l’attività fisica più efficace dei farmaci. Studio TOPCAT
L’attività fisica migliora, più dei farmaci, la prognosi dei pazienti con scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata.Studio TOPCATLug 12, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso: si vive più a lungo. In 20 anni è calato il rischio di morte cardiaca improvvisa
In 20 anni, la speranza di vita di persone con scompenso è aumentata. L'incidenza di morte improvvisa è dimiuita passando dal 2,4% all'1%.Lug 10, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Empagliflozin (SGLT2) riduce glicemia e albuminuria. Benefici per diabete, cardiovascolare e reni
I benefici di empagliflozin (SGLT2) nel ridurre sia la glicemia sia l'albuminuria. Conferme per protezione cardiovascolare e renale dell'antidiabetico. EMPA-REG OUTCOMELug 03, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Betabloccanti nello scompenso: il ritmo fa la differenza
I beta bloccanti riducono dle 27% la motalità in pazienti con scompenso e ritmo sinusale. Nessuna modifica in presenza di fibrillazioneGiu 30, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Ivabradina nello scompenso: efficace in real life
Ivabradina in pazienti con insufficienza cardiaca cronica riduce frequenza cardiaca, ricoveri e migliora la qualità della vita.Dati dalla vita realeGiu 16, 2017 Redazione Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Canagliflozin (i- SLGT2) riduce gli eventi cardiovascolari in diabete tipo 2. Studio CANVAS #ADA2017
Canagliflozin (i-SGLT2) abbassa del 14%gli eventi cardiovascolari, del 40% il declino renale e del 33% le ospedalizzazioni per scompenso. Studio CANVAS all'ADA 2017Giu 14, 2017 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Menopausa precoce e nessuna gravidanza: il mix che aumenta rischio scompenso nella donna
La menopausa precoce e l'asssenza di gravidanze (nulliparità) sono associati a un più alto rischio di scompenso, ma servono più studi sul ruolo degli ormoni