Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 22, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie 1
Le amputazioni si riducono del 30-40% con l’uso di statinein pazienti con vasculopatia. L’effetto è dose dipendenteNov 10, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Ictus acuto. Statine entro le 24 ore? Nessun beneficio clinico
Assumere statine entro 24 ore da un ictus ischemico lieve non apporta benefici significativi rispetto alla terapia per 90 giorni.Gen 26, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Statina ad alta potenza nella sindrome coronarica: efficace, ma poco usata
La statina ad alta potenza, dopo sindrome coronarica acuta, è efficace nel ridurre il rischio cardiovascolare, ma dovrebbe essere più usataDic 01, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Dabigatran riduce l’ApoB: l’anticoagulante (NAO) un po’ statina
Dabigatran, nuovo anticoagulante orale (NAO) ha ridotto del 7% la concentrazione sierica dell’apolipoproteina B (ApoB). L'inibitore diretto della tromobina funziona come una blanda statinaGiu 20, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Dislipidemie, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Ezetimibe e statine: utili anche dopo una sindrome coronarica acuta. Nuovi dati da studio IMPROVE-IT
Ezetimibe e statine, non solo riducono i livelli di colesterolo LDL, ma migliora gli esiti cardiovascolari in pazienti che hanno avuto una sindrome coronarica acuta (SCA). Nuovi dati studio...Feb 17, 2015 Redazione Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Dislipidemie 0
La consulenza dello specialista è: sempre consigliata per le dislipidemie nei bambini. In caso di “vera” intolleranza alle statine (tre differenti tipi di molecole) richiedere consulenza se...Nov 25, 2014 Redazione WM Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
La riduzione del colesterolo, anche con una molecola diversa dalle statine abbassa ulteriormente il rischio cardiovascolare. L’ezetimibe, in aggiunta alla statina, ha ridotto del 13%...