Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 11, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage 2
Evolocumab, inibitore di PCSK9, 30% più efficace di ezetimibe nel ridurre il colesterolo LDL anche in pazienti intolleranti alle statine.Apr 07, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Ipertensione, News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria 0
Una statina (rosuvastatina) e un antipertensivo (candesartan e idroclorotiazide) al giorno, in pazienti a basso rischio cardiovascolare, riducono del 40% la probabilità di infarto e ictus. Studio...Mar 10, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Statine. La pravastatina efficace e sicura anche dopo 20 anni
Le statine (pravastatina) riducono del 20% la mortalità cardiovascolare. I benefici si rilevano anche a distanza di 20 anniFeb 22, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Atorvastatina aumenta il rischio di diabete, ma non quello cardiovascolare
Atorvastatina 10 mg/die aumenta il rischio di diabete in uomini e donne, ma l’effetto è clinicamente trascurabile e non compromette la riduzione del rischio cardiovascolare del farmaco. Studio...Feb 19, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Statine utili anche in pazienti a basso rischio
L’impiego di statine é utile anche in prevenzione primaria nei pazienti a basso rischio cardiovascolare con vasculopatia periferica asintomatica.Feb 16, 2016 Redazione Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione secondaria, News, Novità Prevenzione Secondaria 0
L’impiego di omega-3 nel post infarto riduce la mortalità. I dati italiani in uno studio che rivela il basso utilizzo (21,5%) di questi farmaci rimborsatiFeb 15, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Le statine sono utili anche nella cirrosi epatica
Nei pazienti con cirrosi epatica l’impiego delle statine non è ancora indicato, ma sono noti i benefici sulla prevenzione cardiovascolareFeb 10, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 2
L’impiego di omega-3 nel post infarto riduce la mortalità. I dati italiani in uno studio che rivela il basso utilizzo (21,5%) di questi farmaci rimborsatiGen 11, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Le statine aumentano il rischio di danno renale. Servono studi real life
I pazienti trattati con statine hanno il 30% in più di probabilità di sviluppare insufficienza e danno renale. Servono dati dal mondo reale (real life)Dic 22, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Statine: un intervento formativo per il MMG migliora l’aderenza terapeutica
Un intervento di educazione e audit clinico sui MMG è in grado di migliorare l’aderenza e la continuità terapeutica per le statine. Studio dell'ASL di BergamoDic 17, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Intolleranti alle statine? Il riso rosso fermentato abbassa il colesterolo LDL
Il nutraceutico Armolipid plus , a base di riso rosso fermentato, da solo o con ezetimibe, abbasa il colesterolo LDL in pazienti intolleranti alle statine dopo un infartoDic 07, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Conferme su impiego di ezetimibe più simvastatina su colesterolo Ldl
Ezetimibe riduce il colesterolo LDL se associato a simvastatina.Outcomes in IMPROVE-IT