Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 09, 2016 Redazione Dispositivi, Dispositivi Vasculopatie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Stenosi femorale: in Europa arriva Eluvia, primo stent medicato
Marchio CE per Eluvia, il primo stent vascolare medicato (paclitaxel) per un rilascio controllato di farmaco per la di stenosi e occlusioni delle arterie periferiche femorali.Ago 27, 2015 Alice Monti Dispositivi, Dispositivi Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Diabete. Le placche carotidee aumentano gli eventi cardiovascolari
Le placche carotidee iperecogene con bassa stenosi aumentano il rischio di eventi cardiovascolari maggiori in persone con diabeteApr 23, 2015 Alice Monti Dispositivi, Dispositivi Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Come trovare le cause del dolore nell’angina non coronaropatica
L’ecocardiografia intravascolare e altri esami possono spiegare il dolore da angina non coronaropatica, migliorando diagnosi e qualità della vita dei pazientiApr 17, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Doppia antiaggregazione dopo stent non oltre i 12 mesi. Una Metanalisi
Numerosi studi sono stati pubblicati sulla durata ottimale della doppia antiaggregazione in pazienti sottoposti a stenting coronarico medicato, ma non ci sono dati definitivi. Lancet ha pubblicato...Apr 16, 2015 Alice Monti Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Lo stent aumenta rischio di ictus e TIA nella stenosi intracranica arteriosa sintomatica.
Lo studio VISSIT conferma che il rischio di ictus e TIA cresce quando la stenosi intracranica sintomatica è trattata con stent e palloncino espandibileApr 14, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dubbi sulla durata della doppia antiaggregazione dopo stent medicato
Ancora incertezze sulla durata della terapia con doppia antiaggregazione (DAPT) dopo angioplastica con stent medicato. Accordo sul continuare con aspirina (ASA) in prevenzione secondariaApr 10, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su TAVI o SAVR: due tecniche a confronto per sostituire la valvola aortica
Salute e qualità della vita in due tecniche per la sostituzione della valvola aortica. Impianto trans-catetere (TAVI) o sostituzione chirurgica (SAVR) a confronto.Feb 28, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Vasculopatie 0
Lo studio osservazionale Outcomes After Carotid Artery Stenting in Medicare Beneficiaries, 2005 to 2009 condotto da ricercatori di Harvard ha voluto indagare gli esiti della procedura di stenting...Feb 25, 2015 Redazione Questioni Pratiche, Questioni Pratiche Soffio Cardiaco 0
Nel paziente anziano i soffi sistolici di origine polmonare sono rari, mentre sono frequenti i soffi aortici che possono essere dovuti alle seguenti cause: Dilatazione del vaso Stenosi aortica di...