Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 22, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dopo stent, meglio non sospendere l’aspirina (ASA) prima di un nuovo intervento
Aspirina non deve essere sospesa in caso di chirurgia non cardiaca in pazienti con stent coronarici.Set 19, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Nuove approvazioni in Ue per rivaroxaban: 15 mg post angioplastica (PCI) e 10 mg post TVP
Ok della (CE) per rivaroxaban 15mg in terapia anticoagulante post angioplastica (PCI). Favorevole il CHMP per 10mg nella prevenzione della recidiva di TVPSet 16, 2017 Redazione News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Lo stent con il palloncino compie 40 anni. L'angioplastica (PCI) ha rivoluzionato l'approccio alla cura dell'infarto e aperto la strada ad altre tecnicheLug 27, 2017 Redazione Farmaci, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Prima approvazione in Europa per rivaroxaban dopo PCI e stent
Favorevole il CHMP dell'EMA all'impiego di rivaroxaban (Xarelto) in associazione ad antiaggregante in pazienti con FA e impainto di stent con PCINov 09, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su FDA. Clopidogrel a lungo termine non aumenta cancro e mortalità
Nei 12 mesi dopo impianto di stent medicato, la duplice antiaggregazione con clopidogrel e ASA non aumenta il rischio di morte per qualsiasi causa cardiovascolare o cancroOtt 29, 2015 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’ictus si batte sul tempo restando in rete. Giornata mondiale 2015
Prevenzione, gestione dell’acuto e riabilitazione in tempi rapidi. Questa la strategia individuata per la giornata mondiale dell’ictus (stroke) che si celebra, come ogni anno, il 29 ottobre.Set 14, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Infarto. FDA approva ticagrelor (Brilinta) oltre l’anno
L’agenzia FDA ha allargato l’indicazione di ticagrelor (Brilinta) per la prevenzione di morte, infarto e ictus. Dopo un anno di terapia a 90 mg, si continua con 60 mg, sempre due volte al giornoGiu 30, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Ictus Tia, Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Nuova opzione per molti pazienti con ictus. Le Linee guida dell'AHA/ASA prevedono l'uso di stent per rimuovere il blocco dalle arterie cerebrali. Confermato il ruolo del trombollitico rt-PAGiu 09, 2015 Alice Monti Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Interrompere la doppia antiaggregazione (DAPT) a 3 mesi da stent con everolimus non è associato a trombosi
La sospensione della doppia antiaggregazione (DAPT) dopo stent medicato con everolimus è associata a trombosi dopo 30 giorni, ma non dopo tre mesi.Mag 30, 2015 Chiara Civitelli Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Doppia terapia antiaggregante: più di 12 mesi?
Ancora dubbi sulla durata della duplice terapia antiaggregante (DAPT) dopo stent medicato. Oltre i 12 mesi è necessario tener conto delle caratteristiche del pazienteMag 22, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dopo stent con o senza infarto, doppia antiaggregazione (DAPT) per 12-30 mesi: pro e contro
Pro e contro di una doppia terapia antiaggregante a 12-30 mesi dopo stent in pazienti con o senza infarto. Lo studio DAPTApr 26, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Durata della tripla terapia nei pazienti sottoposti a stent: ancora incertezze
Dopo stent miocardico restano dubbi su quanto a lungo debba continuare la triplice terapia (ASA, anticoagulante, antiaggregante) per ottimizzare il rapporto rischio/beneficio.Apr 17, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Doppia antiaggregazione dopo stent non oltre i 12 mesi. Una Metanalisi
Numerosi studi sono stati pubblicati sulla durata ottimale della doppia antiaggregazione in pazienti sottoposti a stenting coronarico medicato, ma non ci sono dati definitivi. Lancet ha pubblicato...Apr 16, 2015 Alice Monti Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Lo stent aumenta rischio di ictus e TIA nella stenosi intracranica arteriosa sintomatica.
Lo studio VISSIT conferma che il rischio di ictus e TIA cresce quando la stenosi intracranica sintomatica è trattata con stent e palloncino espandibile