Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 10, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Assumere statine entro 24 ore da un ictus ischemico lieve non apporta benefici significativi rispetto alla terapia per 90 giorni.Ott 25, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Alcuni fattori di rischio per ictus, come diabete e dislipidemia, sono aumentati di più in 10 anni. Studio americanoSet 25, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria, Uncategorized 0
La chiusura del forame ovale pervio (PFO) associtao al tarttamento con antiaggreganti riduce l'incidenza di ictus/stroke, ma aumenta il rischio di FALug 24, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Nel primo anno dopo infezione da Herpes Zoster aumenta del 35% il rischio di ictus e del 59% quello di infarto specie nei pazienti con meno di 40 anniGiu 05, 2017 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
L’associazione tra emicrania e ictus cerebrale (stroke) non sembra essere sostenuta da una maggiore incidenza ed estensione della malattia ateroscleroticaMag 02, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Le bevande zuccherate non aumentano l'incidenza dell’ictus mentre quelle dolcificate artificialmente (light) raddoppiano il rischio di ictus e demenzaFeb 23, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 1
Dopo un ictus (stroke) sono due i gruppi di deficit correlati in grado di spiegare la maggioranza delle disabilità. Fondamentali i primi 3 mesi. Studio italo-americanoLug 28, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
Nel meridione il 50% dei pazienti con fibrillazione non riceve la prescrizione di una cura adeguata con anticoagulante per la prevenzione dell'ictus . Al Nord e al Centro Italia, invece, il 60% dei...Giu 28, 2016 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
L'aspirina (ASA) andrebbe somministrata il più presto possibile in tutte le condizioni nelle quali sia molto probabile una ischemia cerebrale acuta (ictus/stroke/TIA )Giu 08, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria 0
La non aderenza a terapia con statine aumenta di 7 volte il rischio di morte se associata alla non assunzione dell’antipertensivoMag 31, 2016 Redazione Questioni Pratiche, Questioni pratiche - home, Questioni Pratiche - Ictus-TIA 0
Riconoscere tempestivamente i segni di un ictus (stroke)/TIA è di vitale importanza in quanto intervenire precocemente può significare evitare al paziente un danno neurologico grave e le...Mag 31, 2016 Redazione Ictus-TIA (PZ), Per i pazienti 0
Sono tre gli aspetti chiave in grado di aiutare a capire se una persona ha un ictus (sroke ) in corso. Se anche solo uno dei sintomi descritti é anormale si deve sospettare l'ictus ed è meglio...Mag 24, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Negli ultimi anni il rischio di recidiva di ictus/TIA a un anno è crollato al 3,7%. Tra i fattori del successo la terapia con doppia antiaggregazione (DAPT) clopidogrel + ASAApr 01, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Uno studio rivela che il rischio di ictus ischemico aumenta di 6 volte nei giovani che hanno assunto cocaina nelle 24 ore precedenti allo strokeNon sei medico o farmacista? Iscriviti alla nostra newsletter!