Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Giu 05, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
La terapia anticoagulante con dabigatran non determina significativi vantaggi rispetto alla terapia anti-aggregante con ASA a basse dosi nel trattamento dei pazienti con ictus criptogenetico pur...Apr 18, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Gli attuali dispositivi impiantabili sono in grado di rilevare e registrare episodi di Fibrillazione Atriale (FA) di durata variabile in una percentuale non trascurabile di soggetti. In questi casi...Mar 25, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Ai fini della terapia anticoagulante per la riduzione del rischio tromboembolico, i pazienti con flutter atriale (FLA) sono considerati equivalenti a quelli con fibrillazione atriale (FA). Si...Nov 29, 2018 Augusto Zaninelli Farmaci, FOCUS ON TVP, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda 0
Continuare a tempo indeterminato la terapia anticoagulante orale dopo un evento di trombosi venosa profonda ed embolia polmonare o sospendere la terapia specifica dopo un certo periodo, variabile a...Mag 26, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Le emorragie rappresentano il principale evento avverso in corso di terapia anticoagulante e per questo l’incidenza di eventi emorragici maggiori è considerato un outcome di sicurezza, negli studi...Giu 29, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 0
L’anticorpo monoclonale Idarucizumab, antidoto di dabigatran, è in grado di invertire in maniera sicura, immediata e dose- dipendente l’effetto dell'anticoagulante orale (NOAC). Studio di fase IMag 01, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere Novità, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Disparità di trattamento per la fibrillazione atriale in base a sesso e razza. Al maschio bianco più antitrombotici (TAO) e antiaritmici rispetto alle donne , ai neri e agli ispaniciNon sei medico o farmacista? Iscriviti alla nostra newsletter!