Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 14, 2019 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su The Lancet Haematology. A 5 anni dal World Thrombosis Day, l’mportanza di prevenire la TEV
The Lancet Hematology ha pubblicato un nuovo editoriale, "World Thrombosis Day—5 years on", che evidenzia i successi della campagna della Giornata mondiale della trombosi fino ad oggi. Dal suo...Ago 03, 2019 Cardiotool Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Rivaroxaban dimostra un buon profilo di efficacia e sicurezza nei bambini con tromboembolismo venoso
Lo studio di fase III EINSTEIN -Jr è il più ampio programma di studi dedicato al tromboembolismo in pazienti pediatrici, fornisce risultati coerenti con quelli degli adulti: dimostrano...Nov 03, 2018 Augusto Zaninelli FOCUS ON TVP, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda Commenti disabilitati su Rischio residuo di tromboembolismo venoso ed embolia polmonare, quali i suggerimenti?
Continuare a tempo indeterminato la terapia anticoagulante orale dopo un evento di trombosi venosa profonda ed embolia polmonare o sospendere la terapia specifica dopo un certo periodo, variabile a...Nov 03, 2018 Augusto Zaninelli FOCUS ON TVP, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda Commenti disabilitati su Strategie di sostenibilità economica della terapia con sulodexide
Gli interessanti risultati prodotti dallo studio SURVET, pubblicato su Circulation, a proposito dell’impiego del sulodexide nella prevenzione delle recidive dopo una trombosi venosa profonda alla...Mar 01, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda 1
Nei pazienti che hanno subito un intervento di chirurgia ortopedica maggiore (protesi totale di anca o di ginocchio), la profilassi del tromboembolismo venoso può essere effettuata, con analoghi...Gen 16, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Tromboembolismo (TEV) e anticoagulanti. Le novità dal congresso ASH 2017
Ecco le prinicipali novità sul tromboembolismo (TEV) presentate all’ultimo Congresso dell’American Society of Hematology (ASH 2017)Gen 15, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Anticoagulanti orali diretti (DOAC) nei pazienti con cancro e TEV
In pazienti con cancro, l'anticoagulante rivaroxaban più efficace di dalteparina nel ridurre il rischio di tromboembolismo (TEV)Dic 14, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Edoxaban (DOAC) efficace nella prevenzione della TEV in pazienti con cancro
L'anticoagulante orale edoxaban (DOAC) evita l'iniezione quotidiana di dalteparina in pazienti con cancro riducendo il rischio di TEV e di sanguinamento.Dic 06, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Guardare troppo la TV aumenta il rischio tromboembolico, anche se si fa attività fisica
Guardare la televisione (TV) molto spesso aumenta del 70% il rischio di trombosi o embolia polmonare, rispetto a chi la guarda di radoNov 14, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Gravidanza e rischio TEV in donne con trombofilia. Ecco quando serve la profilassi
La profilassi antitrombotica in gravidanza non è necessaria in tutte le forme di trombofilia, ma solo nelle donne che hanno le più rare. Una metanalisiNov 03, 2017 Redazione Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Rivaroxaban 10 mg approvato dalla Ce nella prevenzione delle recidive di TEV
La Commissione europea (Ce) ha apporvato la nuova indicazione di rivaroxaban 10 mg a lungo termine per la prevenzione del tromboembolismo (TEV)Giu 27, 2017 Augusto Zaninelli Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Prevenzione delle recidive di TVP. Attenzione anche ai costi. Il caso sulodexide
Anche nella prevenzione delle recidive di TVP, al medico è richiesta un'attenzione verso il paziente sia per gli aspetti clinici, sia per i costiMar 31, 2017 Redazione Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Dopo TEV più nulla? Obiettivi, metodologia, risultati e conclusioni dello studio SURVET.
Nel prevenire la recidiva di TVP,se l'anticoagulante aumenta il rischio emorragico, sulodexide apre un nuovo scenario per la gestione della cronicità. SURVETMar 28, 2017 Redazione Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su TEV. La valutazione del rischio individuale per la terapia a lungo termine (Assessment extension therapy)
Come valutare se è adeguata la terapia a lungo termine (extension therapy) in caso di TEV? Una reviewMar 28, 2017 Redazione Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su TEV. Rischio emorragico e indicazione alla extension therapy: come fare?
Rischio emorragico e indicazione alla extention therapy. Terapia a lungo termine per prevenire le recidive di trombosi con sulodexide