Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 28, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 1
Un secondo studio ha dimostrato il vantaggio di interrompere l'aspirina 3 mesi dopo lo stent e di proseguire esclusivamente con la monoterapia con ticagrelor. Ticagrelor, con o senza aspirina nella...Gen 28, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Ticagrelor in combinazione con aspirina dimostra una significativa riduzione del tasso di ictus
I risultati topline dello studio THALES di fase 3, pubblicato ieri, mostrano che nei pazienti che avevano avuto un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio (TIA), l'agente...Gen 29, 2018 Redazione Farmaci Prevenzione secondaria Commenti disabilitati su Tienopiridine e altri antiaggreganti piastrinici inibitori del P2Y12
Le tienopiridine sono antiaggreganti piastrinici in grado di inibire l’attività del recettore adenosinico P2Y12. Il primo farmaco sintetizzato appartenente a questa categoria è stata la...Ott 23, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Anche negli anziani con sindrome coronarica acuta ok a prasugrel e ticagrelor. Studio italiano
Anche gli anziani con sindrome coronarica acuta (SCA) dovrebbere usare i più potenti antiaggreganti (prasugrel e ticagrelor), rispetto a clopidogrel.Ago 31, 2017 Redazione Farmaci, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Uncategorized Commenti disabilitati su #esc2017. Duplice associazione con dabigatran dopo PCI: efficace e più sicura della triplice. RE-DUAL PCI
Dopo angioplastica (PCI) la duplice terapia dabigatran-clopidogrel riduce i sanguinamenti maggiori rispetto alla triplice terapia con warfarin. #esc2017Lug 28, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dopo ictus o TIA in paziente in terapia con ASA continuare con ASA o associare antiaggregante?
Nei pazienti che, pur in terapia con aspirina (ASA), hanno subito un ictus o un TIA, meglio sostituire ASA o associarlo a un antiagggreganteLug 05, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Ticagrelor non migliore di aspirina (ASA) dopo ictus
In pazienti con ictus ischemico o TIA ticagrelor non é superiore all’aspirina (ASA) nel ridurre la frequenza di ictus, infarto, morte entro 90 giorniMag 23, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Prevenzione di ictus/TIA. Ticagrelor non è superiore ad Aspirina (Studio SOCRATES)
Dopo un ictus ischemico o un TIA, ticagrelor (Brilique) non é superiore ad ’aspirina (ASA) nella prevenzione secondaria di eventi ischemici fatali e non fatali (infarto e ictus)Feb 23, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Post infarto. Ok al nuovo dosaggio ticagrelor (Brilique) 60mg in Ue
La Commissione europea ha approvato ticagrelor (Brilique) 60mg nel post infarto. Sarà in commercio in Europa per la prevenzione a lungo termine di aterotrombosi, infarto, ictus a lungo termineSet 14, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Infarto. FDA approva ticagrelor (Brilinta) oltre l’anno
L’agenzia FDA ha allargato l’indicazione di ticagrelor (Brilinta) per la prevenzione di morte, infarto e ictus. Dopo un anno di terapia a 90 mg, si continua con 60 mg, sempre due volte al giornoApr 14, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dubbi sulla durata della doppia antiaggregazione dopo stent medicato
Ancora incertezze sulla durata della terapia con doppia antiaggregazione (DAPT) dopo angioplastica con stent medicato. Accordo sul continuare con aspirina (ASA) in prevenzione secondariaMar 20, 2015 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su ASA in prevenzione secondaria a lungo termine
Le ultime linee guida AHA confermano i ruolo dell’aspirina (ASA) a basse dosi nella prevenzione di eventi cardiovascolari secondari. Ecco i principali studi su efficacia e tollerabilità a lungo...Mar 19, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Ticagrelor/ASA efficace a 1-3 anni dall’infarto. Studio PEGASUS-TIMI 54
La doppia aggregazione ticagrelor/ASA dopo infarto riduce l’incidenza di nuovi eventi cardiovascolari anche oltre i 12 mesi attualmente previsti dalle linee guida. Studio PEGASUS-TIMI 54Mar 19, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 0
Anticorpi monoclonali inibitori di PCSK9 per le dislipidemie, nuova associazione LCZ696 per lo scompenso, ticagrelor in prevenzione secondaria. Una lecture sulle cure palliative. Ecco come...