Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 02, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Basta mettere due dita sul polso per capire se si soffre di fibrillazione atriale: situazione che aumenta di 5 volte il rischio di ictus. Il 3 ottobre giornata nazionale con video e informazioni.Set 14, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
L’agenzia FDA ha allargato l’indicazione di ticagrelor (Brilinta) per la prevenzione di morte, infarto e ictus. Dopo un anno di terapia a 90 mg, si continua con 60 mg, sempre due volte al giornoAgo 26, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Scompenso cardiaco, Novità Trombosi venosa profonda 0
Il punteggio CHA2DS2-VASc è utile per valutare il rischio tromboembolico nei pazienti con scompenso cardiacoAgo 05, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 0
Fare uno screening per neoplasia con TC in paziente con primo evento di tromboembolismo (TEV) non aumenta le diagnosi, come previsto da linee guida NICELug 01, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 2
Emorragie in corso di terapia antitrombotica con NOAC in assenza di antidoto. Il punto sulla gestione clinica di Angela Maria Iannone, Immunoematologia e medicina trasfusionale. Ospedale Civile di...Giu 26, 2015 Redazione Aritmie (FA), Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 0
La Commissione europea (CE) ha approvato edoxaban, nuovo anticoagulante orale (NOAC/NAO) di Daiichi Sankyo, per i pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (FA) ad alto rischio e per il...Giu 26, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP, Questioni Pratiche, Questioni pratiche - home, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda 1
In caso di sospetto clinico di TVP e /o EP le linee guida raccomandano di somministrate eparina a basso peso molecolare (EBPM) fino a quando la diagnosi non venga esclusa da esami strumentali...Giu 16, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Trombosi venosa profonda 0
Sulle nuove opportunità offerte dagli anticoagulanti NOAC per la gestione del paziente con trombosi venosa profonda (TVP) ed embolia polmonare (EP) si è parlato nel corso del congresso FADOI 2015....Giu 09, 2015 Alice Monti Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
La sospensione della doppia antiaggregazione (DAPT) dopo stent medicato con everolimus è associata a trombosi dopo 30 giorni, ma non dopo tre mesi.Mag 27, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda 0
Apixaban, l'anticoagulante orale (NAO) noto come Eliquis, sarà rimborsato anche per la cura della trombosi venosa profonda (TVP) e dell'embolia polmonare (EP) e la prevenzione delle recidive di TEP...Mag 22, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
Pro e contro di una doppia terapia antiaggregante a 12-30 mesi dopo stent in pazienti con o senza infarto. Lo studio DAPTMag 01, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere Novità, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Disparità di trattamento per la fibrillazione atriale in base a sesso e razza. Al maschio bianco più antitrombotici (TAO) e antiaritmici rispetto alle donne , ai neri e agli ispaniciApr 26, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Dopo stent miocardico restano dubbi su quanto a lungo debba continuare la triplice terapia (ASA, anticoagulante, antiaggregante) per ottimizzare il rapporto rischio/beneficio.Apr 21, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci TVP-EP, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda 0
Il rimborso di dabigatran (NAO) per la prevenzione delle recidive della trombosi venosa profonda (TVP) e dell’embolia polmonare (EP) è costo/efficaceApr 17, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Numerosi studi sono stati pubblicati sulla durata ottimale della doppia antiaggregazione in pazienti sottoposti a stenting coronarico medicato, ma non ci sono dati definitivi. Lancet ha pubblicato...Non sei medico o farmacista? Iscriviti alla nostra newsletter!