Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 06, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Aifa riconosce la prevenzione cardio-oncologica per aspirina (ASA) a basse dosi
Aspirina (ASA) a basso dosaggio (Cardioaspirin) riduce l’incidenza complessiva del cancro e in particolare di quello al colon retto, nei pazienti che già assumono il farmaco per la prevenzione...Mar 16, 2018 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 0
Una nuova procedura per la diagnosi ha permesso di scoprire il tumore che causava, in una giovane donna, l'ipertensione. Un innovativo intervento di crioablazione ha ghiacciato e distrutto il tumore,...Dic 21, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Cardioncologia. Proteggere il cuore dalla terapia anti-cancro al SIC 2017
Sempre più pazienti sopravvivono al cancro, ma aumenta il rischio della cardiotossicità per le terapie anti-tumoraliDic 14, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Edoxaban (DOAC) efficace nella prevenzione della TEV in pazienti con cancro
L'anticoagulante orale edoxaban (DOAC) evita l'iniezione quotidiana di dalteparina in pazienti con cancro riducendo il rischio di TEV e di sanguinamento.Set 15, 2017 Redazione Cardiologia di genere Novità, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Le donne in terapia con statine per curare l'ipercolesterolemia (LDL) riducono del 45% la probabilità di sviluppare un tumore al seno e del 40% la mortalitàApr 27, 2017 Augusto Zaninelli Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Aspirina: dopo 120 anni utile anche in prevenzione cardio-oncologica. Position paper SIPREC
Aspirina in prevenzione primaria: un nuovo obiettivo dopo 120 anni? Position Paper della società italiana per la prevenzione cardiovascolare (SIPREC)Mar 27, 2017 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Rischio cardiovascolare e cure per il cancro. Il documento italiano di cardioncologia
Cardioncologia. Ecco come gestire il rischio cardiovascoalre in pazienti che hanno ricevuto terapie per il cancro. Il documento di consenso ANMCO/AICO/AIOMSet 25, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Verso l’ok all’Aspirina (ASA, acido acetilsalicilico) in prevenzione primaria di infarto e cancro al colon. Cambio di rotta dell’USPSTF americano, dopo l'ItaliaMag 29, 2015 Gaetano D'Ambrosio News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Infarto e malattie del cuore non fanno più paura agli italiani. Promosoi il SSN e il medico di famiglia, ma cresce il ruolo del web per info sulla salute. Servono fonti autorevoli. Indagine del...Apr 02, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Utile sospendere la terapia con statine nei pazienti con prognosi severa
La sospensione della terapia con statine nei pazienti con prognosi severa può migliorare la qualità della vita.