Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00

  • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
  • Cardiotool
    • un progetto “unico”
  • Newsletter
  • Registrati
  • Login / profilo

Il tuo strumento di lavoro quotidiano

Ultime notizie

  • Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
  • Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
  • Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
  • L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
  • Dalla strategia fallimentare alle terapie precoci, dalle cure ai tamponi. Il punto sul Covid19
  • Home
  • Calcolatori
  • AIFA
  • Linee guida
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione Secondaria
    • Trombosi venosa profonda
    • Trombosi venosa superficiale
  • Flow Chart
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Trombosi venosa profonda
    • Trombosi venosa superficiale
    • Pericardite
  • Dispositivi
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Trombosi venosa profonda – Embolia polmonare
  • Farmaci
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus -TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Trombosi venosa profonda – Embolia polmonare
    • Endocarditi
    • Terapia con VKA
  • Edu-Action
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Trombosi venosa profonda e superficiale
    • Endocardite
  • seguici su
    • Facebook
    • Youtube
  • ricerca avanzata

Tag Archive: anemia sideropenica, antagonisti della vitamina K, dabigatran, insufficienza renale, sulodexide, trombosi venosa profonda, TVP

Maura, una paziente anziana fragile affetta da trombosi venosa profonda

Maura, una paziente anziana fragile affetta da trombosi venosa profonda

Gen 14, 2019 Augusto Zaninelli Casi clinici, FOCUS ON TVP, Trombosi venosa profonda - Embolia polmonare CC, Trombosi venosa superficiale CC Commenti disabilitati su Maura, una paziente anziana fragile affetta da trombosi venosa profonda

Si riporta il caso di Maura una signora di 84 anni, classificata come anziana fragile, del peso di 57 kg per 150 cm di altezza. La paziente viene inviata con una richiesta di visita urgente in...
Continua a leggere
Studio SURVET: un’opportunità in più nella gestione delle recidive di trombosi venosa profonda

Studio SURVET: un’opportunità in più nella gestione delle recidive di trombosi venosa profonda

Nov 29, 2018 Augusto Zaninelli Farmaci, FOCUS ON TVP, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda Commenti disabilitati su Studio SURVET: un’opportunità in più nella gestione delle recidive di trombosi venosa profonda

Continuare a tempo indeterminato la terapia anticoagulante orale dopo un evento di trombosi venosa profonda ed embolia polmonare o sospendere la terapia specifica dopo un certo periodo, variabile a...
Continua a leggere
Enrica, un caso di embolia polmonare dovuta ad una trombosi venosa profonda idiopatica

Enrica, un caso di embolia polmonare dovuta ad una trombosi venosa profonda idiopatica

Set 28, 2018 Augusto Zaninelli Casi clinici, FOCUS ON TVP, Trombosi venosa profonda - Embolia polmonare CC 6

Enrica, donna di 78 anni, con una storia clinica priva di malattie cardiovascolari, presenta ipertensione arteriosa adeguatamente controllata dalla terapia con ACE-inibitori. Un mattino,...
Continua a leggere
La prevenzione farmacologica delle recidive di trombosi venosa profonda, fra efficacia e sicurezza

La prevenzione farmacologica delle recidive di trombosi venosa profonda, fra efficacia e sicurezza

Lug 17, 2018 Augusto Zaninelli Farmaci, Farmaci TVP-EP, FOCUS ON TVP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su La prevenzione farmacologica delle recidive di trombosi venosa profonda, fra efficacia e sicurezza

Come ogni trattamento che si deve protrarre a lungo nel tempo, il Medico, deve valutare il rapporto fra i benefici della terapia ed i rischi di possibili effetti collaterali o indesiderati, nella...
Continua a leggere
Francesca, TVP all’arto inferiore, quale terapia scegliere?

Francesca, TVP all’arto inferiore, quale terapia scegliere?

Giu 29, 2018 Augusto Zaninelli Casi clinici, FOCUS ON TVP, Trombosi venosa profonda - Embolia polmonare CC 3

Francesca è una segretaria di direzione di quarantatré anni, che circa un anno fa è stata ricoverata in ospedale per una trombosi venosa profonda all'arto inferiore sinistro. Da allora è stata...
Continua a leggere
Rischio di patologie vascolari più severe in presenza di vene varicose

Rischio di patologie vascolari più severe in presenza di vene varicose

Mar 19, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Rischio di patologie vascolari più severe in presenza di vene varicose

Le vene-varicose TVP, EP e VAP.Le vene varicose sono abitualmente considerate una patologia non grave ma possono essere associate a patologie vascolari molto più severe, quali la trombosi venosa...
Continua a leggere
In Italia primo biosimilare di enoxaparina (EBPM). Con Inhixa, risparmi per il  Ssn

In Italia primo biosimilare di enoxaparina (EBPM). Con Inhixa, risparmi per il  Ssn

Gen 09, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale Commenti disabilitati su In Italia primo biosimilare di enoxaparina (EBPM). Con Inhixa, risparmi per il  Ssn

Anche in Italia arriva Inhixa, il primo biosimilare (cinese) di enoxaparina, EBPM per il TEV. Previsti risparmi fino a 34 milioni di euro
Continua a leggere
Guardare troppo la TV  aumenta il rischio tromboembolico, anche se si fa attività fisica

Guardare troppo la TV aumenta il rischio tromboembolico, anche se si fa attività fisica

Dic 06, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Guardare troppo la TV aumenta il rischio tromboembolico, anche se si fa attività fisica

Guardare la televisione (TV) molto spesso aumenta del 70% il rischio di trombosi o embolia polmonare, rispetto a chi la guarda di rado
Continua a leggere
Edema ed ematoma femorale, d-dimero alle stelle, ma non è trombosi. Colpa nei NAO?

Edema ed ematoma femorale, d-dimero alle stelle, ma non è trombosi. Colpa nei NAO?

Nov 13, 2017 Redazione Casi clinici, Check test TVP/EP, Linee guida Fibrillazione Atriale 5

Cari Colleghi, vi propongo il caso di un paziente maschio 73 anni, iperteso ben controllato, cardiopatia ischemica cronica trattata con angioplastica coronarica e stent su coronaria destra (...
Continua a leggere
Nuove approvazioni in Ue per rivaroxaban:  15 mg post angioplastica (PCI) e 10 mg post TVP

Nuove approvazioni in Ue per rivaroxaban: 15 mg post angioplastica (PCI) e 10 mg post TVP

Set 19, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Nuove approvazioni in Ue per rivaroxaban: 15 mg post angioplastica (PCI) e 10 mg post TVP

Ok della (CE) per rivaroxaban 15mg in terapia anticoagulante post angioplastica (PCI). Favorevole il CHMP per 10mg nella prevenzione della recidiva di TVP
Continua a leggere
Focus on TVP. Paziente complesso: come prevenire la trombosi venosa ricorrente

Focus on TVP. Paziente complesso: come prevenire la trombosi venosa ricorrente

Mag 29, 2017 Augusto Zaninelli Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Focus on TVP. Paziente complesso: come prevenire la trombosi venosa ricorrente

Nella pratica medica sono in crescita i pazienti complessi che assumono diversi farmaci a causa della comorbidità. Come prevneire le recidive di TVP?
Continua a leggere
Dopo TEV più nulla? Obiettivi, metodologia, risultati e conclusioni dello studio SURVET.

Dopo TEV più nulla? Obiettivi, metodologia, risultati e conclusioni dello studio SURVET.

Mar 31, 2017 Redazione Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Dopo TEV più nulla? Obiettivi, metodologia, risultati e conclusioni dello studio SURVET.

Nel prevenire la recidiva di TVP,se l'anticoagulante aumenta il rischio emorragico, sulodexide apre un nuovo scenario per la gestione della cronicità. SURVET
Continua a leggere
TEV. La valutazione del rischio individuale per la terapia a lungo termine (Assessment extension therapy)

TEV. La valutazione del rischio individuale per la terapia a lungo termine (Assessment extension therapy)

Mar 28, 2017 Redazione Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su TEV. La valutazione del rischio individuale per la terapia a lungo termine (Assessment extension therapy)

Come valutare se è adeguata la terapia a lungo termine (extension therapy) in caso di TEV? Una review
Continua a leggere
Solo il fumo, tra i fattori di rischio cardiovascolare, è associato a tromboembolismo (TEV)

Solo il fumo, tra i fattori di rischio cardiovascolare, è associato a tromboembolismo (TEV)

Dic 01, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Solo il fumo, tra i fattori di rischio cardiovascolare, è associato a tromboembolismo (TEV)

I classici fattori di rischio cardiovascolare modificabili non sono associati al rischio di tromboembolismo venoso con l’eccezione del rapporto tra fumo e TEV provocato
Continua a leggere
L’anticoagulante edoxaban (Lixiana)  rimborsato da settembre

L’anticoagulante edoxaban (Lixiana) rimborsato da settembre

Ago 31, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 1

Edoxaba (Lixiana, Daiichi Sankyo) è in fascia A, rimborsabile, da settembre 2016. L'anticoagulante va assunto una sola volta al giorno ed è disponibile in due dosaggi: 60mg e 30 mg per i soggetti...
Continua a leggere
12PROS


Dante medico in tempo di coronavirus

FOCUS ON TVP ▶

  • Aldo, il caso clinico di un super atleta a rischio TVP e emorragico
    Aldo, il caso clinico di un super atleta a rischio TVP e...

    Feb 15, 2019

  • Quanto conosci l’azione di sulodexide?
    Quanto conosci l’azione di sulodexide?

    Gen 17, 2019

  • Maura, una paziente anziana fragile affetta da trombosi venosa profonda
    Maura, una paziente anziana fragile affetta da trombosi...

    Gen 14, 2019

SAVE THE DATE


Boehringer_Ingelheim_Logo
Boehringer_Ingelheim_Logo
afib400
afib400
algasigmalogo400
algasigmalogo400
algasigmalogo400
algasigmalogo400

Video ▶

Catena VI Seminario Nazionale Sismed
La SIFOP, lo specialista ambulatoriale, la nuova sanità. Maurizio Marconi
Specialista e MMG nella nuova sanità lombarda. Francesco Pini
i "temi caldi" del rapporto specialista e MMG. Giuseppe Nielfi
Nuovi programmi formativi della SIFOP. Piero Bergamo
Sicurezza gastro intestinale dei NAO. Leonardo Calò

Cardiotool è un progetto in continuo aggiornamento di MEDIFARMA WEB una Divisione di We Web Company Srl una società iscritta all'Ufficio del Registro delle Imprese di Milano, numero R.E.A.: MI­1705051. nonché nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 17753 Tutti i diritti riservati, © copyright 2015 We Web Company Srl | P.IVA 03839010968 | Sede Legale: Via Carlo Maria Maggi, 14 - 20121 Milano (Italia) - Uffici: Via Varazze 4 - 20149 Milano (Italia) - Piazza Giulio Cesare, 18 - 20144 Milano (Italia)
Informativa sulla privacy e sui cookies