Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 24, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Rivaroxaban e Aspirina riducono del 70% il rischio di amputazione in arteriopatia
Rischio di amputazione ridotto del 70% con Rivaroxaban (DOAC) e Aspirina (ASA) in pazienti con arteriopatia. Sottoanalisi dello studio COMPASSNov 03, 2017 Redazione Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Rivaroxaban 10 mg approvato dalla Ce nella prevenzione delle recidive di TEV
La Commissione europea (Ce) ha apporvato la nuova indicazione di rivaroxaban 10 mg a lungo termine per la prevenzione del tromboembolismo (TEV)Set 19, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Nuove approvazioni in Ue per rivaroxaban: 15 mg post angioplastica (PCI) e 10 mg post TVP
Ok della (CE) per rivaroxaban 15mg in terapia anticoagulante post angioplastica (PCI). Favorevole il CHMP per 10mg nella prevenzione della recidiva di TVPLug 27, 2017 Redazione Farmaci, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Prima approvazione in Europa per rivaroxaban dopo PCI e stent
Favorevole il CHMP dell'EMA all'impiego di rivaroxaban (Xarelto) in associazione ad antiaggregante in pazienti con FA e impainto di stent con PCILug 20, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Rivaroxaban efficace e sicuro in fibrillazione e cancro attivo
In pazienti con fibrillazione e cancro in fase attiva, rivaroxaban è sicuro ed efficace come nei pazienti arruolati nel trial ROCKET-AFMar 21, 2017 Redazione Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Prevenzione recidive TEV. Rivaroxaban più efficace di ASA. Studio EINSTEIN CHOICE
Rivaroxaban 10 o 20 mg è superiore ad ASA nel prevenire recidive di tromboembolismo venoso (TEV), con rischio sanguinamento simile. studio EINSTEIN CHOICEFeb 15, 2017 Redazione Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Rivaroxaban (DOAC) efficace in coronaropatia o arteriopatia periferica. Studio COMPASS
Rivaroxaban (DOAC) è efficace nel prevenire eventi cardiovascolari avversi maggiori (MACE) in pazienti con coronaropatia o arteriopatia periferica. Studio COMPASSAgo 30, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Studi real-life confermano il profilo rischio-beneficio favorevole al NAO rivaroxaban (Xarelto, Bayer) in pazienti con Fibrillazione. ESC 2016Mag 12, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
L'anticoagulante rivaroxaban (Xarelto) di Bayer sarà il primo farmaco per vendite in Europa nel 2022. Lo riportano gli analisti di EvaluatePharma che stimano, tra 6 anni, per il NAO, 2,7 miliardi...Apr 28, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione: rivaroxaban efficace e sicuro contro ictus in real life
Dati real life su rivaroxaban (Xarelto) confermano l'efficacia e la sicurezza dell'anticoagulante NAO rispetto a warfarin nel prevenire l’ictus in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare...Gen 15, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Trombosi venosa profonda 1
Andexanet, anti fattore Xa e antidoto (reversal agent) degli anticoagulanti orali diretti (NAO) apixaban e rivaroxaban, è efficace in pochi minuti. Studi ANNEXA-A e ANNEXA-RNov 17, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Nuovi anticoagulanti orali e fibrillazione atriale: ricadute cliniche delle approvazioni FDA
Le nuove terapie approvate da FDA per anticoagulanti (NAO) e dispositivi nella prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale . Come cambia l'approccio clinicoSet 11, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Dati real life migliori del trial clinico per rivaroxaban. Studio Xantus
Rivaroxaban nella prevenzione tromboembolica (ictus): lo studio dalla vita reale (real world) XANTUS conferma e migliora i risultati del trial ROKET AF per l'anticoagulante orale (NAO)Apr 07, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
Il NICE raccomanda rivaroxaban con aspirina o con clopidogrel e aspirina per prevenire attacchi cardiaci o morte cardiovascolare nel post infartoMar 25, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Rischio tromboembolico più alto con fibrillazione persistente rispetto a parossistica. ROCKET.AF trial
I pazienti con fibrillazione atriale (FA) persistente hanno un profilo di rischio trombo embolico peggiore ed una maggiore mortalità rispetto a quelli con fibrillazione atriale parossistica. The...